X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



1 febbraio - 6 aprile 2014: Doppia rassegna di Cinema Latino Americano e Video Arte alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lu)

Pubblicato il 3 febbraio 2014 da Marco Di Cesare


1 febbraio - 6 aprile 2014: Doppia rassegna di Cinema Latino Americano e Video Arte alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lu)

Associazione Culturale Dello Scompiglio

presenta

Nuovissimo

Rassegna sul Cinema Latinoamericano Contemporaneo

1 febbraio – 6 aprile 2014


Tenuta Dello Scompiglio

Vorno, Lucca



Uno sguardo non convenzionale sull’universo latinoamericano contemporaneo attraverso una rassegna di Cinema ’Nuovissimo’ - proposto dal 1 febbraio al 6 aprile nello SPE – Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca) dalla omonima Associazione Culturale, diretta dalla performer e regista Cecilia Bertoni.
’Nuovissimo’, a cura di José Gatti e Suzy Capó, propone otto appuntamenti con la proiezione di 16 lungometraggi provenienti da dieci Paesi dell’America Latina (Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Cuba, Guatemala, Messico, Paraguay, Perù, Venezuela) presentati il sabato alle ore 18.00 e alle ore 21.00 e replicati, a pellicole alternate, la domenica alle ore 16.00 e alle ore 19.00.
La domenica, nell’intervallo fra i due film, sono inoltre previsti incontri e osservatori critici alla presenza dei curatori e di esperti del settore cinematografico.


«Oggi – sottolinea José Gatti, uno dei curatori - assistiamo a un vero e proprio boom di film provenienti dall’America Latina con nuovi registi alla ribalta nei festival internazionali; film che ottengono incassi elevati, autori che fanno notizia per la loro celebrità. Ma la cosa forse più sorprendente rispetto al riconoscimento internazionale è come il cinema latinoamericano sia riuscito a (ri)conquistare il pubblico nazionale, che dagli anni Ottanta si sottraeva ai film ‘di casa’. Che cosa è successo? Che cosa si è modificato nello scenario latinoamericano? I cambiamenti sono forse dovuti alla crescita economica (in parte effettiva, in parte esagerata) di cui hanno goduto i paesi dell’America Latina negli ultimi dieci anni? O piuttosto sono attribuibili al progresso tecnologico, che ha reso più accessibili e meno costosi i processi legati alla produzione cinematografica? Per non parlare delle nuove leggi, che dovrebbero tutelare le produzioni locali e garantirne l’accesso al pubblico. Sarebbe sciocco cercare una risposta unica a queste ipotesi, ma attraverso questa rassegna cercheremo tuttavia di individuare alcune possibilità».




PROGRAMMA


Nuovissimo

Rassegna sul Cinema Latinoamericano Contemporaneo

Proiezioni sabato, ore 18.00 e ore 21.00; domenica, ore 16.00 e ore 19.00


1-2 FEBBRAIO
O som ao redor [Drammatico/Thriller, Kleber Mendonça Filho, Brasile, 2012, 131’]
7 cajas [Azione, Juan Carlos Maneglia e Tana Schémbori, Paraguay, 2012, 100]


8-9 FEBBRAIO
Estômago [Commedia, Marcos Jorge, Brasile/Italia, 2007, 100’]
La jaula de oro [Drammatico, Diego Quemada-Diez, Guatemala/Spagna/Messico, 2013, 102’]


15-16 FEBBRAIO
No [Drammatico, Pablo Larraín, Cile/Messico, 2012, 118’]
O ano em que meus pais saíram de férias [Drammatico, Cao Hamburger, Brasile, 2006, 110’]


1-2 MARZO
Una Noche [Drammatico, Lucy Mulloy, Cuba/USA/GB, 2012, 90’]
El chico que miente [Drammatico, Marité Ugas, Venezuela, 2010, 100’]


8-9 MARZO
Saneamento básico, o filme [Commedia, Jorge Furtado, Brasile, 2007, 112’]
Edificio Royal [Commedia, Iván Wild, Colombia/Venezuela, 2012, 90’]


22-23 MARZO
Lake Tahoe [Drammatico, Fernando Eimbcke, Mexico, 2008, 89’]
Violeta se fué a los cielos [Drammatico, Andrés Wood, Cile/Argentina/Brasile, 2011, 110]


29-30 MARZO
El abrazo partido [Commedia drammatica, Daniel Burman, Argentina, 2004, 99’]
Contracorriente [Drammatico, Javier Fuentes-León, Perù, 2009, 100’]


5-6 APRILE
Un Cuento Chino [Commedia drammatica,  Sebastián Borensztein, Argentina, 2011, 93’]
Infancia clandestina [Drammatico, Benjamín Ávila, Argentina/Brasile, 2011, 112’]



Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto da Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l’elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All’interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all’Azienda Agricola e all’Osteria, opera l’omonima Associazione Culturale. L’Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all’aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi.



Web info: www.delloscompiglio.org



BIGLIETTI

Nuovissimo. Una Rassegna sul Cinema Latinoamericano Contemporaneo

Intero: 7,00 euro a film
Ridotto: 5,00 euro a film (per chi vede due film nello stesso giorno o nello stesso weekend; adulti over 65; ragazzi fino a 18 anni; studenti; soci dei circoli dei cinema cittadini)

Abbonamenti
Abbonamento 8 film: 30 euro
Abbonamento 12 film: 45 euro
Abbonamento 16 film: 55 euro
Abbonamento ’Osservatorio degli studenti”, 8 film: 18 euro

’Almas lejanas/Almas de distância” - Rassegna di Video Arte Latinoamericana’
Intero: 5 euro
L’ingresso è gratuito per chi acquista un biglietto della rassegna cinema nello stesso giorno.


Info e Prenotazioni
Associazione Culturale Dello Scompiglio
, Via di Vorno, 67 - Vorno (Lucca)
Tel. 0583971475 | info.ac@delloscompiglio.org


Biglietteria dello SPE
 Via di Vorno, 67 - Vorno (Lucca)
dal giovedì alla domenica dalle ore 14.00
Tel. 0583971125 | biglietteria@delloscompiglio.org


Enregistrer au format PDF