X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



1a Edizione FESTIVAL CINEMA LIBERO DI ROMA. 10-15 luglio

Pubblicato il 8 luglio 2006 da Giulio Frafuso


1a Edizione FESTIVAL CINEMA LIBERO DI ROMA. 10-15 luglio

Dal lunedì 10 al sabato 15 luglio, ore 21, saranno presentati i film della 1a edizione del Festival Cinema Libero di Roma.
E’l’unico Festival che, essendo aperto a qualsiasi genere di film per tipologia e lunghezza prodotti negli ultimi cinque anni, si articola, dalla scelta dei film alla composizione della giuria, su caratteristiche inusitate, a contro-corrente delle mode dominanti, quali la libertà, l’etica e la bellezza autentiche.
Le proiezioni si svolgono presso l’Associazione Esquilino Domani in Via Galilei, 53.

Per il programma e altri informazioni

tel. 06 4464734

o consultare il sito

www.festival-cinema-libero-r...

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

Apertura della sala ore 20

Lunedì 10 luglio - ore 21.00

- Vito’s Way (La Via di Vito)
di Elena Fedeli e Grzegorz Mussala - Corti su tema - 7 mn

Un vecchietto cieco segue la sua strada che lo porta alla felicità attraverso piccole cose quotidiane.

- Il colore del silenzio
di Raffaele Piscitelli - Finzione - 60 mn

La compagnia di Marco decide di mettere in scena un atto di denuncia per poter "gridare alla libertà"

- Quelli di via Artom
di Stefano Scarafia - Documentario - 29 mn

Mirafiori,periferia sud di Torino.La demolizione di un palazzo diventa l’inizio della rinascita di una pariferia per trent’anni considerata ghetto cittadino.

- Diciassette e trenta
di Patrizio Cigliano - Finzione - 20 mn

Un assicuratore sospetto induce un povero cliente a firmare una grottesca polizza vita poi si rivela nella sua infelicità.

- Sono Manfredi
di Renato Bettinardi - Finzione - 12 mn

Un maturo attore di teatro è chiamato ad interpretare per l’ultima volta un personaggio, questa volta decide di vivere quel ruolo

Martedì 11 luglio - ore 21.00

- Alex e le donne
di Luca Elmi - Finzione - 27 min

Alex parla con il suo analista dei suoi problemi con le donne. Il problema è grosso ma niente è come sembra.

- Provincia Alzheimer
di Luigi Michetti - Documentario - 30 mn

Il documentario ci mostra la difficile condizione dei familiari di malati di Alzheimer, riferita al contesto socio-sanitario nel territorio della Marsica in Abruzzo.

- Ignotus
di Max Bartoli - Finzione - 15 min

Un cavaliere ferito ricorda i momenti più importanti della sua vita prima di essere raggiunto dai suoi nemici.

- Salento: passato, presente...
di Emilio Sanapo-Documentario - 12 mn

La questione meridionale, sfruttamento e sud del mondo; il presente scava nel passato e si interroga sul futuro.

- Ti uccido il cane!
di Alessandro Tamburini - Finzione - 67 mn

Campagna emiliano-romagnola: la quiete di una famiglia di contadini è turbata dall’arrivo di un cane che decima i loro polli.

Mercoledì 11 luglio - ore 21.00

- Un colpo fatto ad arte
di Riccardo Graziosi - Finzione - 11 min

Tre maschere bianche arriveranno nelle vostre case per risvegliare le coscienze. La lotta, la rivoluzione la loro arma.

- De l’autre coté
di Barbara Lombardi e Evéline Caste Siri - Documentario - 20 min

Un giorno si passa dall’altra parte della frontiera. Talvolta, per scelta, altre per necessità. Come si vive in un nuovo paese? Che cosa si prova?

- Carrozza n°6
di Nicolò Accettura - Finzione - 15 min

Antonio, spacciatore, cambierà Donato, il cliente, tossicodipendente. Nicolò, l’amico, sarà spirito guida di questa redenzione.

- Le quattro stagioni in Val Baganza
di Alberto Carra - Documentario - 45 mn

La gestione delle risorse naturali e dei beni culturali per recuperare i valori del passato e la responasabilità del futuro.

- Ma la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere?
di Paolo Favaro - Finzione - 14 mn

La comica di un pizzaiolo che sogna se stesso in una reatà alternativa ricca di sorprese.

- Gaito delle miniere
di Elisa Ravarino - Finzione - 24 min

Capanne di Marcarolo, appennino ligure-piemontese,metà del 900: la scomparsa di Gaito in un miniera di oro, le reazioni del padre e della comunità attraverso gli occhi di Francesco.

Giovedì 13 luglio - ore 21.00

- Anima mia lontana
di Francesco Randazzo - Video poesia - 3 mn 28

Una video poesia che rende omaggio a Charlie Chaplin. Una voce poetica e un barbone nel suo girovagare notturno.

- Antigone
di Rossana Foresta e Silvia Borsali - Finzione - 24 min

Antigone, brigatista in carcere, si mette a nudo raccontandosi tra realtà e finzione.

- Arena
di Gino Pitaro - Documentario - 46 min

Personaggi illustri del mondo della boxe, allenatori e giovani praticanti nelle palestre leggendarie della capitale.

- Figlia di un mondo nuovo
di Chiara Morgano - Finzione - 30 min

La storia di madre e figlia attraverso il viaggio di quest’ultima in una Sicilia a metà tra l’oggi e lo ieri.

- L’ultima notte del mondo
di Tiziano Parise - Finzione - 36 min

Un pendolo oscilla, si cela, si mostra. La morte e la vita, da frammenti di scheletro a corpo che respira.

Venerdì 14 luglio - ore 21.00

- Viaggio in Sicilia
di Rodolfo Lorenzini - Documentario - 23 min

Ragazzi siciliani in sella dal Tirreno allo Ionio.

- Quando le mucche vanno in vacanza
di Sara Bene - Documentario - 24 min

Un viaggio sui tratturi in Spagna, Italia, Portogallo, alla scoperta di un patrimonio da tutelare.

- L’impresa
di Fabrizio Favarolo - Finzione - 100 min

Cosa sareste disposti a fare pur di realizzare i vostri sogni? I protagonisti del film addirittura una rapina!

- E’ la fine
di Vittorio Bianchini - Finzione - 2 min

Chi sono questi bizzarri individui? Da dove vengono? Cosa faranno? A tutto c’è una risposta.

Sabato 15 luglio

ore 19.00

Premiazione

ore 21.00

Extra programma:

Jesce Sole
di Kadour NAIMI - Finzione - 88 mn


Enregistrer au format PDF