2 nuovi imperdibili titoli su Amazon Prime Video

L’intenso Giovanni Ribisi è il giornalista Ed Myers nel film biografico “Papa: Hemingway in Cuba”, in prima visione in Italia su Amazon Prime Video (http://bit.ly/2MvBbuX). E’ il primo film interamente girato a Cuba dal 1959, dalla fine della rivoluzione. Bob Yari, produttore e regista del film, ha effettuato le riprese del film nell’isola di Castro nei luoghi realmente frequentati da Hemingway: la “finca”, il Floridita, il Palazzo del Governo divenuto poi Museo della Rivoluzione, il Gran Teatro e molti altri. Una più o meno allegra brigata di amici fa da contorno alla vita del premio Nobel durante il suo lungo soggiorno a Cuba, nella “finca”, la tenuta dove vive con la quarta moglie Mary. Denne Bart Petitclerc è il nome vero del giornalista protagonista di questa storia vera, di cui ha scritto anche la sceneggiatura, così come per "Isole nella corrente", il film di Franklin J. Shaffner ispirato da un romanzo postumo di Hemingway. Alla fine degli anni ’50, mentre lavora al Miami Globe il giornalista desidera far sapere ad Hemingway, in cui trova la figura paterna mancatagli, l’importanza che hanno avuto i libri del grande autore nella sua formazione culturale e personale, così gli scrive una lettera ma non la spedirà: ci penserà la fidanzata a farlo, a sua insaputa. Quando una settimana dopo in redazione riceve una telefonata da Hemingway in persona, ne è sorpreso e felice al contempo. Hemingway è all’apice della sua popolarità, con i due maggiori premi letterari mondiali -un Pulitzer e un Nobel- già ricevuti, e invita il giornalista a pescare con lui, in seguito anche a soggiornare nella sua tenuta più volte. “Chiamami Papa”, lo esorta Hemingway, “lo fanno tutti”. L’amicizia che li legherà da quel momento rivelerà agli occhi del giovane Myers un Hemingway saggio ma fragile, che gli insegnerà tutto quel che sa della vita e dell’amore. Insieme all’interpretazione profonda di Giovanni Ribisi, sono da evidenziare nel film quella di Hemingway di Adrian Sparks - brillante attore americano di teatro, cinema e tv, dall’incredibile somiglianza con lo scrittore - e quella di Joely Richardson, nel ruolo della quarta moglie di Hemingway, semplicemente credibile: una donna dai moti d’ira e gelosia, alternati a momenti di sensualità e tenerezza, che trasuda tutta la grandezza dell’amore e della difficoltà di stare al fianco del premio Nobel e Pulitzer. Nel film c’è anche un piccolo cameo di Mariel Hemingway, nipote dello scrittore che fu candidata all’Oscar nel 1979 come miglior attrice non protagonista in Manhattan, di Woody Allen.
È una commedia dai tratti sentimentali e dalla sceneggiatura raffinata, quella che Andy Garcia ha interpretato e prodotto insieme a un’inedita Vera Farmiga dalla vena brillante e caratteristica. In “Innamorarsi a Middleton”, disponibile su Amazon Prime Video (http://bit.ly/2qZfP1q) Garcia è il cardiologo George Hartman, abbottonato e radicato nel suo modus vivendi un po’ retrò, che incappa nella incontenibile Edith Martin (Vera Farmiga). Entrambi accompagnano i rispettivi figli ad un tour di una giornata nel college Middleton, dove la figlia di Edith, Audrey (Taissa Farmiga, che nella realtà è la sorella minore di Vera Farmiga), è ansiosa di entrare a far parte per una sorta di ossessione che nutre per un insegnante del college. Al contrario invece il figlio di George Hartman, Conrad (interpretato da Spencer Lofranco), non è affatto entusiasta della proposta che viene dal padre, con cui è in adolescenziale contrasto. Il primo impatto avviene nel parcheggio del college, dove Edith soffia il posto a George, che viene messo per di più a tacere dalla irriverente madre di Audrey, tra l’imbarazzo di Audrey e lo sguardo leggermente compiaciuto di Conrad. Inizia il tour e con esso anche le battute sarcastiche di Edith, tra gli sguardi di disapprovazione della figlia Audrey e quelli basiti, ma incuriositi, di George. Allontanatisi entrambi momentaneamente, i due perdono le tracce del gruppo ma trovano, per così dire, loro stessi: iniziano infatti a percorrere il college e insieme ad esso a ripercorrere le loro vite. L’esuberante vitalità di Edith rompe la fortificata corazza di George, che si lascia mano a mano travolgere da quell’ondata di energia. La complicità e l’autoironia che scatta tra i due li farà riflettere sui rapporti con i rispettivi figli e coniugi, come appare nella bellissima scena sulla lezione di teatro in cui si trovano a partecipare. “È una commedia solo in apparenza - ha dichiarato in un’intervista Andy Garcia - più in profondità il film riguarda le scelte che facciamo e il fatto che un solo giorno possa cambiarci la vita per sempre”.
PAPA HEMINGWAY IN CUBA
GENERE: Biography, Drama
REGIA: Bob YARI
CAST: Giovanni RIBISI (Gangster Squad), Minka KELLY (The Butler), Adrian SPARKS (My Stepmother is an Alien), Joely Richardson (The Patriot)
DURATA: 109 minuti
È la storia vera dell’amicizia con Ernest Hemingway scritta dal protagonista, il giornalista Ed Myers, che nel leggendario scrittore trovò una figura paterna. Un intenso Giovanni Ribisi narra genio e fragilità del premio Nobel insieme agli straordinari Joely Richardson, Adrian Sparks, Minka Kelly e Shaun Toub. La loro amicizia inizia alla fine degli anni ’50 quando Myers scrive come fan una lettera al suo idolo. Hemingway telefona alla redazione una settimana dopo, invitandolo in Havana. "Buona lettera, ragazzo" annuisce la famosa voce. "Ti piace pescare?“, Nascosto in una tenuta privata con sua moglie Mary, l’elusivo autore fa da mentore a Myers nella pesca, nel bere e nella ricerca della sua voce, mentre la rivoluzione cubana divampa intorno a loro. In questo paesaggio turbolento, vedendo un’icona nei suoi anni di crepuscolo, Myers scopre la sua forza, riconoscendo che tutti i nostri eroi sono umani. Dal produttore del premio Oscar CRASH (2004), arriva in Italia il primo film di Hollywood interamente girato a Cuba dopo la rivoluzione del 1959. In prima visione su Amazon Prime Video: http://bit.ly/2MvBbuX
INNAMORARSI A MIDDLETON
GENERE: Commedia, Romantico
REGIA: Adam RODGERS
CAST: Andy GARCIA, Vera FARMIGA, Taissa FARMIGA, Spencer LOFRANCO, Nicholas BRAUN, Tom SKERRITT, Peter RIEGERT, Mirjana JOKOVIC, Stephen BORRELLO, Daniella GARCIA-LORIDO.
DURATA: 100 minuti
Edith Martin (Vera Farmiga) è una donna d’affari volitiva, dallo spirito libero e di successo che accompagna la nervosa figlia diciottenne Audrey (Taissa Farmiga) in un tour di potenziali collegi. George Hartman (Andy Garcia) è un abbottonato cardiochirurgo che accompagna il non molto motivato figlio Conrad (Spencer Lofranco) nello stesso tour. Le loro strade si incrociano nell’idilliaco Middleton College, immerso nel pittoresco Pacific Northwest. Mentre il tour del campus procede, e il loro sostegno ben intenzionato si trasforma in episodi maldestri, Edith e George non solo mettono in imbarazzo i loro figli, ma ben presto sono invitati sostanzialmente a fare una passeggiata. Allontanati insieme, questi due adulti responsabili pressati dagli orari, improvvisamente si ritrovano con un giorno libero in un posto bellissimo. In visione su Amazon Prime Video http://bit.ly/2qZfP1q

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
