X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Al cinema ’Banksy - L’arte della ribellione’- 26, 27 e 28 ottobre

Pubblicato il 7 ottobre 2020 da Carlo Dutto


Al cinema 'Banksy - L'arte della ribellione'- 26, 27 e 28 ottobre

Esce il 26, 27 e 28 ottobre al cinema, Distribuito da ADLER ENTERTAINMENT, BANKSY – L’ARTE DELLA RIBELLIONE, diretto da Elio Espana e prodotto da SPIRITLEVEL CINEMA.

BANKSY – L’ARTE DELLA RIBELLIONE (durata 1hr 38’) rivela la storia di Banksy, dalle origini in una sottocultura criminale fino alla sua ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario.

Ecco il trailer:

Banksy nasce come artista nella scena underground di Bristol, in Inghilterra, e le sue prime opere di graffiti e street art risalgono al 1990. La sua arte politicizzata, i suoi epigrammi sovversivi e le sue audaci incursioni hanno oltraggiato l’establishment e creato un nuovo movimento rivoluzionario. I suoi lavori sono divenuti vere e proprie icone del contemporaneo e Banksy è ad oggi lo street artist più famoso e controverso al mondo. Il potere abusato, la povertà, i fondamentalismi politici e religiosi, l’alienazione, la guerra, la violenza e il capitalismo sono al centro delle sue opere. Per la prima volta viene raccontata la storia completa della carriera di Banksy: dai primi lavori come giovane artista underground fino a diventare l’artista più famoso del ventunesimo secolo, nonostante la sua identità sia ancora avvolta nel mistero. Ispirato dai graffiti della New York degli anni ’70, Banksy trasforma il movimento della Street Art in forma d’arte mainstream mettendo insieme un impero multi-milionario e modificando la concezione stessa dell’arte.


Enregistrer au format PDF