X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Al via il XIX Noir in Festival

Pubblicato il 7 dicembre 2009 da Antonio Valerio Spera


Al via il XIX Noir in Festival

Come ogni anno, a dicembre, si accendono i riflettori su Courmayeur. L’occasione non è l’inizio della stagione sciistica ma il Noir in Festival. La diciannovesima edizione (7-13 dicembre) vedrà due protagonisti principali: Diablo Cody e Avatar. La sceneggiatrice americana, premio Oscar per Juno, porta in anteprima italiana tra le nevi della Valle d’Aosta il nuovo film nato da una sua sceneggiatura: l’attesissimo Jennifer’s Body, diretto da Karyn Kusama e con protagonista la bellissima Megan Fox. Cody è la vera star di quest’edizione, l’ospite che senza dubbio dividerà le pagine e le copertine dei giornali con gli avatar protagonisti del film di James Cameron. Il 10 dicembre infatti, in contemporanea con Londra, dove si svolgerà l’unica anteprima ufficiale dell’ultima straordinaria (queste sono le aspettative) del regista di Titanic, il Noir in Fest presenta un’ampia anticipazione della pellicola, mostrandoci tutti i suoi segreti. Il pubblico del festival potrà dunque godere delle prime immagini in 3-D di Avatar ed il giorno seguente alla proiezione potrà seguire in collegamento con la capitale britannica la conferenza stampa del regista e del cast.
I trenta minuti della pellicola di Cameron non costituiranno però l’unico momento in cui gli spettatori della rassegna dovranno indossare gli occhialini in sala. Nella sezione Mini Noir arriva infatti il film d’animazione Piovono polpette, divertente nuovo prodotto della Sony Pictures e della Columbia, anch’esso in anteprima nazionale.
Ma tanti altri sono gli eventi, tanti i film e gli ospiti del NoirFest 2010: dall’apertura con Harry Brown, opera inglese con Michael Caine, alla chiusura con Vengeance di Johnnie To, divertissment con Johnny Halliday già visto a Cannes, passando per numerose presentazioni letterarie, per il premio Scerbanenco e per molti documentari, la manifestazione di Courmayeur proporrà il meglio del noir e del giallo (e dei loro simili) dell’anno che è stato e di quello che sarà.

Tra le presentazioni letterarie segnaliamo quella di venerdì 11 dicembre (h. 11.30) di Hitchcock- Il laboratorio dei brividi (Edizione Ediesse- Eri) nuovo libro di Italo Moscati, scrittore, regista e sceneggiatore (ricordiamo Il portiere di notte di Liliana Cavani). Un incontro condotto dal direttore del Festival, Giorgio Gosetti, alla presenza dell’autore. Restando sul versante letterario, una imprescindibile guida ai generi noir, mystery, thriller e polizieschi sono le corpose, eccellenti 400 pagine che costellano il Dizionario atipico del giallo 2010, dalla A alla Z. Edito dalla casa editrice Cooper e scritto a sei mani da Alessandra Buccheri, Claudia Catalli e Maurizio Testa, il dizionario si avvale di interviste inedite ai grandi protagonisti del cinema, da Nicolas Cage a Valeria Golino, da Vincent Cassel a Werner Herzog, oltre ai premi e gli anniversari, rigorosamente gialli, del 2010.

Per il programma completo del festival, consultate il sito ufficiale


Enregistrer au format PDF