X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Al via le riprese di ’Credimi!’

Pubblicato il 29 gennaio 2021 da Carlo Dutto


Al via le riprese di 'Credimi!'

Sono iniziate oggi al CityLab971 di Roma le riprese di “Credimi!”, nato da una idea di Daniele Moretti e prodotto dallo stesso Moretti e Dream Film con Amanita Media, produzione esecutiva di Lucia Lo Russo e Duilio Simonelli. Dream Film e Ilapalma hanno vinto a Venezia il Premio Speciale della Giuria nel 2019 con il documentario diretto da Franco Maresco dal titolo “La mafia non è più quella di una volta”.

La regia è di Luna Gualano, al suo secondo lungometraggio dopo l’exploit con il film “Go Home – A casa loro” del 2018, che dirigerà nel ruolo della protagonista l’attrice Chiara Baschetti, affiancata dal giovane esordiente Matteo Amici. La scenografia è di Renzo Bellanca e la fotografia di Alfredo Betrò, mentre i costumi sono a cura di Stefania Pisano.

“Salvatore e Vittoria, madre e figlio, affrontano il mondo e le sue difficoltà con l’aiuto di una potente e invisibile alleata: la fantasia.” Questo l’incipit della storia scritta da Jacopo Sonnino e Andrea Ciccolini che racconta il modo in cui lo sguardo di un bambino si scontra con la valenza che gli adulti danno al mondo reale: un luogo tangibile, ma anche fantastico, popolato da persone comuni, eroi fuori dall’ordinario e normali supereroi.

“Credimi!”, attraverso il continuo contrasto tra i toni crudi e realistici della realtà e quelli colorati e onirici della fantasia, squarcia il velo sull’ipocrisia della nostra società e punta una luce di speranza sull’oscurità che troppo spesso affligge l’essere umano. Con tocco poetico e raffinato, il film vuole dar vita al lato più “immaginario” che abbiamo e risvegliare il potere nascosto in ognuno di noi.

Per ulteriori informazioni e contatti:
info@amanitamedia.it


Enregistrer au format PDF