X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



ARTE - Fino al 10 gennaio 2021 la mostra fotografica ’ROMA’ di Massimo Siragusa

Pubblicato il 24 ottobre 2020 da Carlo Dutto


ARTE - Fino al 10 gennaio 2021 la mostra fotografica 'ROMA' di Massimo Siragusa

Ha aperto al pubblico lo scorso 16 ottobre, presso il Museo di Roma in Trastevere la mostra ROMA di Massimo Siragusa che, attraverso circa cento fotografie a colori, racconta la periferia della Capitale e le sue molteplici contraddizioni. L’esposizione è curata da Giovanna Calvenzi e resterà aperta fino al 10 gennaio 2021.

Un viaggio nelle periferie romane che Massimo Siragusa (Catania, 1958) conosce e studia da tempo, raccontate attraverso lo sguardo attento della sua macchina fotografica, quasi un documentario, con paesaggi in cui reperti del passato e dell’antico splendore di Roma coesistono con le palazzine degli anni sessanta, con le strade trasformate in parcheggi e con le sempre più diffuse costruzioni abusive.

La mostra è una selezione dei lavori raccolti nel volume “Roma” edito da Postcart edizioni che uscirà nel mese di ottobre 2020 e che contiene una sceneggiatura inedita di Ugo Gregoretti, testi di Marco Maria Sambo, Giovanna Calvenzi e un racconto di Tommaso Giagni.

INFO MOSTRA

ROMA. Massimo Siragusa

16 ottobre 2020 - 10 gennaio 2021

Museo di Roma in Trastevere. Piazza di Sant’Egidio 1/B

Martedì - domenica ore 10.00 – 20.00; la biglietteria chiude alle ore 19.00; chiuso lunedì

Biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra € 8,50 intero € 7,50 ridotto, per i non residenti;

Biglietto unico comprensivo di ingresso al Museo e alla Mostra € 7,50 intero e di € 6,50 ridotto, per i residenti;

Ingresso gratuito per i possessori della MIC Card

Info: tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) www.museiincomune.it; www.zetema.it


Enregistrer au format PDF