X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Arte: Le italiane ad ’Icastica’ con le opere di Federica Marangoni

Pubblicato il 8 maggio 2013 da Marco Di Cesare


Arte: Le italiane ad 'Icastica' con le opere di Federica Marangoni

Protagonista anche la nuova generazione di performer con la Ambrosio, la Ferioli e la Mattii.

Federica Marangoni, è tra le performer italiane presenti a Icastica, la manifestazione dedicata all’Arte nel segno delle donne, curata da Fabio Migliorati e che si terrà ad Arezzo dal 7 giugno al 1° settembre 2013.

Artista di fama internazionale, padovana di nascita, la Marangoni negli anni ha esposto le proprie opere in tutto il mondo, dalla Biennale di Venezia al Museum of Modern Art di New York, da Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo, al Palazzo Ducale e al Peggy Guggenheim Collection di Venezia, al Círculo de Bellas Artes di Madrid, dalla Triennale di Milano al Metropolitan Museum of Art. La sua presenza a Icastica è quanto mai importante soprattutto per il lavoro che la Marangoni ha da sempre svolto nel nome delle donne e per le sue battaglie culturali negli anni ’60.

Con la Marangoni anche la generazione mid-career di artiste italiane con Maddalena Ambrosio, Tamara Ferioli, Maria Carla Mattii.

Contraddizioni, conflitti, ambivalenza, tecnologia, modernità, nostalgia: questo e molto altro ancora nel concetto d’arte delle quattro performer italiane presenti alla prima edizione di Icastica e che andranno a confrontarsi con le colleghe di tutto il mondo, come Yoko Ono e Marina Abramovic.


Enregistrer au format PDF