X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



BBC: PIANETA TERRA nuova serie

Pubblicato il 17 febbraio 2007 da Sila Berruti


 BBC: PIANETA TERRA nuova serie

PIANETA TERRA: come non l’avete mai visto

Il ritratto del Pianeta in una straordinaria serie BBC filmata per la prima volta completamente in alta definizione.

11 episodi per la TV, una collana di DVD, un libro, un marchio che andrà a segnare un nuovo standard nelle realizzazioni documentaristiche

Il miglior modo per celebrare il 50° anniversario del Dipartimento di Storia Naturale di BBC

Milano, 16 febbraio 2007- 4 anni di produzione, 1.500 ore di riprese, 2.000 giornate di lavoro in tutto il mondo, alcuni milioni di sterline: questo è Pianeta Terra e porta la firma di BBC. Dai creatori del successo mondiale di Pianeta Blu, Pianeta Terra racconta, attraverso undici episodi inediti, girati in alta definizione, la spettacolarità del pianeta Terra come nessuno lo ha mai visto prima, grazie ad innovative tecniche di ripresa che hanno consentito di filmare persino un vulcano in piena eruzione.

E’ stata quindi una scelta quasi obbligata quella di declinare Pianeta Terra in tanti media diversi affinché tutto il pubblico potesse godere appieno della spettacolarità di questo progetto.
Pianeta Terra è quindi diventato un libro edito da White Star uscito nell’autunno 2006. Oggi viene ufficialmente lanciata la collana di DVD a cura di Cinehollywood. L’arrivo in TV avverrà sul canale satellitare della RAI, RaiSat Premium. Mentre Raiuno lo trasmetterà in prima serata, a giugno 2007, nel prestigioso contenitore di Superquark, programma condotto e ideato da Piero Angela.

Alastair Fothergill, Produttore Esecutivo della serie, afferma: “La scena, la percezione del luogo, la dimensione e la potenza degli elementi di ogni habitat sono molto importanti in Pianeta Terra così come lo sono stati in Pianeta Blu. Desideravo non avere alcuna barriera tra gli spettatori e gli habitat naturali in modo da non spezzare l’incanto e l’emozione di trovarsi là.”

Nel 2006 Pianeta Terra è stata la serie di genere factual più seguita in Inghilterra: la prima puntata trasmessa su BBC ONE, alle ore 21.00, ha registrato un audience di 8,7 milioni di spettatori e uno share pari a 32,1%.

Ben Donald, Responsabile dell’Area Nord Mediterraneo di BBC Worldwide, dichiara “Per BBC, Pianeta Terra è sinonimo di qualità dell’immagine ed eccellenza della produzione, il coronamento dell’impegno di un team che ha creduto e ha investito in un progetto così grande. Pianeta Terra è una produzione così significativa che sbarca in Italia in concomitanza con il cinquantesimo anniversario del dipartimento di Storia Naturale di BBC fondato a Bristol nel 1957. Non potevamo celebrare in modo più degno un traguardo così importante.”

La serie Pianeta Terra

La nuova serie firmata BBC accompagna i telespettatori in un viaggio straordinario che va al di là della stratosfera, che raggiunge le profondità della terra e attraversa ciascun continente del globo terrestre. Pianeta Terra racconta l’evoluzione millenaria del nostro pianeta attraverso una serie di tecniche di ripresa innovative e porta i telespettatori dove le telecamere sino ad oggi non si sono mai avventurate.

11 episodi di 50’ alla scoperta di 11 habitat fanno di Pianeta Terra un’esplorazione mozzafiato, al tempo stesso rivelatoria, emotiva ed epica.
La colonna sonora è stata composta da George Fenton, vincitore del premio BAFTA, cinque volte candidato all’Oscar® ed anche compositore della colonna di Pianeta Blu.

Produttori
Vanessa Berlowitz (Elephant Cave, Spiders from Mars)
Mark Brownlow (Wildlife Special: Smart Sharks – Swimming With Roboshark)
Andy Byatt (Deep Blue)
Huw Cordey (Andes to Amazon, Life of Mammals)
Jonny Keeling (The Life of Mammals, Beavers – The Master Builders?)
Mark Linfield (Capuchins – The Monkey Puzzle, Gelada Baboons – The Battles of Bravehe)

Regia di
Alastair Fothergill

Musica di
George Fenton

Produttore Esecutivo
Alastair Fothergill (The Blue Planet)

Una co-produzione BBC/Discovery Channel/NHK in collaborazione con CBC

Ufficio stampa BBC Worldwide - Weber Shandwick Italia
Silvia Giorgi: Tel 02 57378360; E-mail sgiorgi@webershandwick.com
Chiara Saini: Tel. 02 57378 553; E-mail csaini@webershandwick.com


Enregistrer au format PDF