X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



CentominutiCorti a Roma

Pubblicato il 7 aprile 2006 da Giulio Frafuso


CentominutiCorti a Roma

Retrospettiva dal Festival Cortometraggi Salento Finibus Terrae
Roma: 7 Aprile 2006

Puglia CentominutiCorti
nella culla del Cinema

Roma, città del Cinema e culla dell’umanità si appresta ad ospitare una delle rassegne cinematografiche più originali ed interessanti del 2006.
Un vero e proprio festival di Film d’autore pugliese che invece di invitare a casa propria ha deciso di portarsi nelle case di tutti gli appassionati attraverso "Puglia CentominutiCorti" retrospettiva del Festival di Cortometraggi Salento Finibus Terrae, la rassegna annuale di cortometraggi che si tiene a San Vito dei Normanni BR, diretta da Romeo Conte, che quest¹anno giunge alla quarta edizione (25-30 Luglio 2006), vede infatti presentare in nove ³piazze² italiane le sue opere più rappresentative.

Venerdì 7 Aprile 2006, in seguito al grande successo riscosso a Firenze , Bologna e Milano avrà luogo la quarta tappa del tour.

Dove: Casa Del Cinema
Sala Deluxe a villa borghese
Largo Marcello Mastrianni, 1, Roma
Tel. 06 423601
Orari: venerdì 7 aprile 2006 ore 19.00 e 21.30
Prezzo: intero 5 Euro - ridotto 2,50 Euro

E¹ un¹iniziativa itinerante, unica nel suo genere, "Puglia CentominutiCorti" che porta a conoscenza del pubblico italiano i cortometraggi e, tramite questi, la terra di Puglia e i suoi registi.
Patrocinato dalla Provincia di Brindisi - Assessorato Cultura e Turismo- dalla Regione Puglia -Assessorato Cultura Mediterraneo- dal Dal Comune di San Vito dei Normanni (BR) - Assorato Cultura ma anche dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione de LA SAPIENZA, università degli studi di Roma e dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali- in collaborazione con ONSCREEN broadcast and videoproduction.
In programma la proiezione di 9 cortometraggi di altrettanti registi pugliesi, e 2 cortometraggi di autori ³ospiti² non pugliesi, selezionati tra i centoventi partecipanti alle prime tre edizioni del festival.
Le prossime tappe del tour, da maggio a giugno 2006, si terranno a Torino, Bari, Lecce, Taranto e Brindisi.
I tre migliori cortometraggi votati dal pubblico riceveranno una targa del Salento Finibus Terrae.

I cortometraggi selezionati sono i seguenti:

- Il Segreto di Virginia di Romeo Conte.

- Bobbolone! di Daniele Cascella.

- Costanza di Daniele Riccioni.

- I fratelli semaforo di Simone Salvemini.

- Il favoloso destino di Candy di Maurizio Buttazzo.

- Il provino di Andrea Costantino.

- Lebess di Hedy Krissane.

- Lo spaventapasseri di Cesare Fragnelli.

- Ritorno indietro di Luciano Schito.

- S.D.D. Stato di dipendenza di Alessandra Balestra.

- Ué paisà! Atto I. Frankein di Gianni Torres.


Enregistrer au format PDF