Cinema e realtà: sguardi su Roma alla Sala Trevi

Cinema Trevi – Cineteca Nazionale
Scuola Nazionale di Cinema-Centro Sperimentale di Cinematografia
20 e 21 giugno 2008 Cinema Trevi
“Cinema e realtà” Sguardi su Roma
degli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia per il corso di Daniele Segre
proiezioni ore 17.00 – 19.00 – 22.00
venerdi 20 ore 21.00 incontro con Daniele Segre , Giuseppe Cereda, Paolo D’Agostini e gli allievi del CSC
sabato 21 ore 21.00 Daniele Segre incontra il pubblico
ingresso gratuito
Cinema Trevi – vicolo del Puttarello, 25 (Fontana di Trevi) – Roma
Il corso “Cinema e realtà” (dal ’96 al ’99 “Corso di realizzazione audiovisiva”) di Daniele Segre è parte delle attività che la Scuola Nazionale di Cinema- Centro Sperimentale di Cinematografia dedica all’insegnamento di regia e coinvolge, nel primo trimestre di frequenza, gli studenti del primo anno delle classi di regia, sceneggiatura, produzione, suono e montaggio.
Si tratta di un’esperienza basata su un’idea di cinema come momento di incontro e stimolo culturale nella realtà, e come strumento di conoscenza dei linguaggi di rappresentazione del reale. I lavori presentati in questa occasione – selezionati su più di cento titoli dal 1997 ad oggi – hanno per protagonista, per la maggior parte, Roma e i suoi abitanti, italiani e stranieri, i suoi quartieri. Piccole e grandi storie che si incrociano.
Regie di:
Eros Achiardi, Ramòn Alòs Sancez, Francesco Amato, Daniele Basilio, Davide Borrettaz, Michele Cadei, Claudio Cupellini, Alessandro Capitani, Michele Carrillo, Marco Chiarini, Claudio Cicala, Francesco Costabile, Alberto Dall’Ara, Marco Danieli, Edoardo De Angelis, Andrea De Sica, Domenico Distilo, Andrea Fasciani, Margherita Ferri, Christian Filippella, Claudio Giovannei, Dario Jurilli, Francesco Lagi, Giulio La Monica, Marco Mangiarotti, Pasquale Marino, Alberto Mascia, Piero Messina, Valerio Mieli, Fausto Molina, Fabio Mollo, Carlo Pisani, Miloje Popovia, Sara Bozzoli, Jurij Razza, Slaven Rogosic, Ivan Silvestrini, Gianluca Sportelli, Lorenzo Sportiello, Alessandro Tamburini, Alessandra Tantillo, Guido Tortorella, Paolo Tripodi, Anna Wash.
Daniele Segre, regista, è docente al Centro Sperimentale di Cinematografia dal 1996, insegna all’Università di Pisa nel corso di laurea Cinema, Musica, Teatro, cura laboratori video sul territorio nazionale in collaborazione con istituti di ricerca formativa, istituzioni pubbliche, Asl e associazioni. Il suo ultimo film è Morire di lavoro (I Cammelli S.a.s., 2008) sugli incidenti nel mondo del lavoro.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
