X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



CineResidenze: Masterclass sul Suono a novembre

Pubblicato il 22 ottobre 2013 da Redazione Close-up


CineResidenze: Masterclass sul Suono a novembre

Sono andate avanti per tutto il mese di settembre e ottobre le Masterclass legate a CINERESIDENZE, il progetto di Alta Formazione dedicato ai mestieri del cinema organizzato da Fondazione Marche Cinema Multimedia. Anche in questa ultima fase si è andati oltre ogni migliore aspettativa, facendo il “tutto esaurito” e raccogliendo l’entusiasmo degli “under 35” che hanno partecipato in maniera molto attiva, respirando “il Cinema” dal mattino alla sera.

Sempre nella prestigiosa cornice di Villa Nappi di Polverigi (Ancona) ecco l’ultima, delle 8 Masterclass, prevista per il mese di novembre: A PRESA DIRETTA - Masterclass dedicata al SUONO per il CINEMA, dal 15 al 17 novembre 2013, a Villa Nappi (Polverigi - Ancona, 150 € vitto e alloggio incluso) – docente: Marco Parollo, autore del Suono in oltre 80 produzioni tra Film, Cortometraggi, Documentari e Fiction TV.

Per chi si occupa di suono e ha qualche esperienza sul campo o si trova in fase formativa, questa è senza dubbio l’occasione giusta per ampliare le sue conoscenze e capacità in ambito cinematografico. Come viene raccolto un dialogo? Come influisce il suono sulla tonalità generale di una scena? Come si costruisce un archivio sonoro? Questo e tanto altro nell’ottava ed ultima ultima Masterclass del progetto di Alta Formazione CineResidenze. Resta questa quindi l’occasione giusta per aspiranti fonici, sound designer, filmmaker o per chi ha una forte passione per il suono e la musica. La Masterclass è, come sempre, rivolta ai giovani di un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni con un massimo di 12 partecipanti.

Partecipare è semplice, basta inviare a: segreteria@cineresidenze.it, il proprio curriculum, una lettera motivazionale e un link ai propri lavori più significativi. CineResidenze non finisce con le Masterclass, ma prosegue con un grande lavoro editoriale che raccoglierà tutti i lavori realizzati dai ragazzi (bozzetti di scenografie e costumi, fotografie etc), il diario della blogger Lucia Brandoli e il backstage realizzato da Giacomo Pecci, Lorenzo Raponi e Eleonora Quintavalle di Officine Mattòli.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito CineResidenze (www.cineresidenze.it).


Enregistrer au format PDF