Conclusa con successo RO.ME – Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali

Si conclude RO.ME – Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali, ideata e organizzata da Fiera Roma e Isi Urb, che quest’anno ha celebrato la sua terza edizione con una versione interamente digitale, segnata da una straordinaria partecipazione di oltre 5.000 visitatori professionali nelle tre giornate. La qualità degli speaker e delle istituzioni culturali partecipanti, l’innovatività delle aziende e dei professionisti presenti, hanno contributo a questo successo.
“Siamo rimasti piacevolmente impressionanti sia dal traffico sulla piattaforma digitale che dal numero di visitatori professionali che hanno assistito ai nostri webinar” commenta Andrea Billi, coordinatore della manifestazione, e aggiunge: “la nostra intuizione iniziale si è confermata giusta: esiste una forte domanda di contenuti e approfondimenti specialistici anche per la comunità professionale. La versione digitale dl RO.ME – Museum Exhibition ha consentito anche a chi era molto lontano di fruire di tali stimoli, cosa che ci ha permesso di essere tutti vicini nello spirito di rilancio del settore”.
L’obiettivo di affiancare a un programma culturale di rilievo internazionale un marketplace professionale dove far incontrare domanda e offerta di soluzioni è stato centrato. La fiera digitale è stata animata da ben 83 aziende nazionali e internazionali che hanno avuto l’occasione di disporre di una vetrina e incontrare virtualmente buyer e visitatori professionali. Come ha sottolineato il Ministro Dario Franceschini in apertura della manifestazione: “è fondamentale che ci sia un luogo come RO.ME – Museum Exhibition in cui le imprese che propongono prodotti innovativi si incontrino”.
Rivolgiamo un ringraziamento ai partecipanti, ai partner e in particolare alle istituzioni che hanno supportato la manifestazione: Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio.
Gli organizzatori, danno appuntamento dal 17 al 19 novembre 2021.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
