X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Concorsi: CineMadeInLazio 2006

Pubblicato il 30 marzo 2006 da Alessandro Izzi


Concorsi: CineMadeInLazio 2006

Valorizzare la produzione audiovisiva che utilizza come set gli scenari naturali e storici del Lazio, questo uno degli obiettivi sensibili di un concorso come CineMadeInLazio 2006.
La volontà degli organizzatori di questo interessante concorso è, di fatto, duplice: da un lato, a livello di pura promozione del territorio, c’è il desiderio di rilanciare l’immagine del Lazio in Italia e nel mondo attraverso una vetrina che si vuole quanto più possibile prestigiosa, dall’altro c’è il malcelato desiderio di riuscire ad influenzare addirittura il meccanismo produttivo non solo cinematografico, spingendo gli autori a scegliere gli scenari naturali della regione come sfondo o protagonista dei propri film o video.
CineMadeInLazio si svolge a Monterotondo (Roma), lungo l’arco di cinque settimane (dal 23 giugno al 23 luglio 2006) ed è strutturato in tre momenti distinti: Anteprima, Rassegne Storiche e Concorso. Quest’ultima sezione è a sua volta distinta in due momenti autonomi: Lungolazio (riservato ai lungometraggi in pellicola) e Doc&CortoLazio (riservato a medio e cortometraggi di fiction ed a documentari senza limiti di formato).
Possono partecipare a LungoLazio i lungometraggi realizzati su pellicola 35 mm, terminati dopo il 21 giugno 2004, ambientati prevalentemente sul territorio laziale. Per questa sezione, una giuria sotto la guida di Morando Morandini assegnerà i premi al MIGLIOR FILM, MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE E MASCHILE, MIGLIOR CONTRIBUTO TECNICO. I premi consisteranno in trofei/opere d’arte realizzati da artisti contemporanei.
Possono partecipare a Doc&CortoLazio i cortometraggi e mediometraggi di fiction e no-fiction, ambientati prevalentemente sul territorio laziale, realizzati su pellicola 16 o 35 mm, o su supporti digitali e video nei formati Beta SP, miniDV, DVCAM, DVD, VHS PAL, ecc. La durata dei corti non può essere superiore ai 25’ mentre i documentari non hanno limiti di durata.
Per questa sezione, sono previsiti premi in denaro (primo premio 2500 €) e servizi utili per realizzare altre produzioni.
Per ogni informazione contattare lo 0639030055 e lo 069065163 o l’indirizzo cinemadeinlazio


Enregistrer au format PDF