Concorso Arcinema’07 > registi emergenti cercansi

foodstock entertainment con la collaborazione del Circolo ARCI di Anzano (Cappella Maggiore – TV) e di
Presentano:
COS’E’ ARCINEMA
Arcinema è una cine-trattoria vecchio stile.
Per cinque serate, dal 6 Marzo al 3 Aprile 2007, nel circolo Arci di Anzano (TV) si riesumano i primordi della sala cinematografica assistendo alla proiezione di cinque film della commedia all’italiana mentre si gustano dei primi piatti tipici, seduti ai tavoli apparecchiati, tra le risate e il vocio di un variegato pubblico di disparate età e provenienze, rinfrancati dal vino delle colline venete e dalle avvenenti cameriere.
Ogni film verrà introdotto da un video che ha per protagonisti i fervidi soci del circolo (età media 66 anni) e dopo la proiezione la serata continuerà tra danze, altri eventi e divertimenti all’italiana.
Quest’anno, considerato il positivo riscontro della prima edizione, è indetto un concorso per la realizzazione dei video introduttivi.
IL CONCORSO
Nell’edizione 2006 i materiali video sono stati realizzati direttamente dall’organizzazione (Foodstock entertainment e Associazione Culturale Radar) e pubblicati in un DVD disponibile a richiesta o consultabile nel sito internet:
Per la 2^ edizione di Arcinema, l’organizzazione si limiterà alla realizzazione del primo video, di apertura della Rassegna, mentre è indetto un concorso per la realizzazione dei rimanenti 4 video di presentazione dei film.
I video realizzati saranno valutati da una Giuria costituita da Cinemazero di Pordenone che indicherà il video migliore. Tutti i video realizzati saranno pubblicati su un DVD che sarà inviato agli addetti al settore
(case di produzione, riviste, festival etc.).
I video di presentazione dei film in programma dovranno essere girati ad Anzano (Comune di Cappella
Maggiore – TV), comprendere nel cast alcuni dei soci del Circolo Arci, avere una durata compresa tra i 2 e i 5 minuti e non potranno contenere materiale audio e video coperti da diritti d’autore, pena l’esclusione.
Sono richiesti un tono popolare e ironico, in grado di divertire ed interagire con il pubblico eterogeneo e non specializzato di Arcinema, e la capacità di dialogare e rapportarsi con i film della "Commedia all’italiana"
rifacendosi ai caratteri qualificanti di autori come Germi, Ferreri, Monicelli, Risi, etc., in tono non piattamente imitativo.
Fondamentale è realizzare dei video che pur introducendo il film in programma, mantengano una propria autonomia formale, riferendosi ad esso in termini di “atmosfera” piuttosto che di citazione, e che siano
comprensibili e compiuti anche senza la conoscenza diretta da parte del pubblico del film a cui si riferiscono.
Non necessariamente dovranno essere impiegati testi o dialoghi. Il riferimento al film introdotto, che rimane un requisito indispensabile, potrà essere attuato mediante allusioni o analogie più o meno dirette allo stesso.
Oltre al premio per il miglior video, sarà assegnato un riconoscimento per la migliore colonna sonora originale.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Tra chi invierà entro il 30 Gennaio 2007 un CDrom o DVD (con almeno tre dei suoi lavori) saranno selezionati i quattro concorrenti e ad ognuno di essi sarà assegnato il film in Rassegna da introdurre con il proprio video.
I concorrenti selezionati saranno immediatamente contattati telefonicamente, forniti di una copia del film da introdurre e invitati a un sopralluogo entro i primi dieci giorni di Febbraio 2007 per prendere visione dei luoghi e degli attori disponibili tra i soci del Circolo.
In tale sede si programmeranno date e modalità per le riprese da effettuarsi con mezzi propri, in uno o massimo due giorni, preferibilmente durante i fine settimana. Ad ogni concorrente sarà assegnato un
referente in loco cui fare riferimento per gli aspetti organizzativi e informativi.
Ogni concorrente dovrà consegnare il proprio video almeno 10 giorni prima della serata nella quale sarà proiettato. Considerando che il primo video sarà realizzato da Arcinema, le serate di rassegna interessate
sono quelle dei martedi 13, 20, 27 Marzo e di matedi 3 Aprile.
Le date di scadenza per la consegna dei video sono di conseguenza le seguenti:
Sabato 3 Marzo per il video relativo al 2° film in rassegna;
Sabato 10 Marzo per il video relativo al 3° film in rassegna;
Sabato 17 Marzo per il video relativo al 4° film in rassegna;
Sabato 24 Marzo per il video relativo al 5° film in rassegna.
Gli autori saranno forniti di sigla di apertura e di chiusura da montare prima e dopo del loro video.
La mancata consegna dei video entro le scadenze sopra riportate comportano l’esclusione del concorrente dal concorso e l’invito ai concorrenti immediatamente successivi tra quelli selezionati per la realizzazione del video mancante; in assenza dei tempi tecnici necessari, l’organizzazione lo realizzerà in proprio.
COME PARTECIPARE
Il concorso è aperto a chiunque.
Per l’iscrizione è richiesto l’invio di un CD o DVD con massimo 3 lavori di qualsiasi durata e genere (film, spot, video, etc.) e del modulo d’iscrizione; tali materiali dovranno pervenire entro e non oltre il 30
Gennaio 2007, all’indirizzo:
Associazione Radar
A.c.a. Roberto La Forgia,
Via Carnielutti 6,
31029, Vittorio Veneto, TV.
Tra gli autori che avranno inviato il materiale saranno selezionati i 4 concorrenti.
L’avvenuta selezione sarà immediatamente comunicata telefonicamente.
Il materiale inviato non sarà restituito.
PREMIAZIONE
I video prodotti e presentati durante le serate saranno giudicati da una giuria qualificata composta da Cinemazero (PN) con la Presidenza di una personalità del settore concordata con Arcinema.
Oltre a designare il vincitore la Giuria si esprimerà su tutti i video realizzati.
La premiazione avverrà durante l’ultima serata di Arcinema alla presenza del vincitore o di un suo delegato.
Sarà inoltre assegnato un riconoscimento per la migliore colonna sonora originale.
I video prodotti saranno raccolti in un DVD che sarà inviato ai principali addetti al settore (case di produzione, critici, riviste, festival, etc.).
Per la serata della premiazione, che si terrà in data Martedi 3 Aprile 2007, è richiesta la presenza del regista e del musicista vincitori (oppure di un loro delegato); l’avvenuta designazione sarà comunicata
telefonicamente al vincitore entro il giorno Sabato 31 Marzo.
INFO
Foodstock entertainment, www.foodstock.it, foodstock@yahoo.it, cell. 335.7876396
Associazione Radar, via Carnielutti, 6 - 31029 - Vittorio Veneto (TV), cell. 328.1298544

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
