CONCORSO INTERNAZIONALE MIDOC_ARTE_MUSICA

Il Midoc_Arte_Musica, Concorso Internazionale di film documentari d’arte, architettura, cinema, education, teatro, musica e danza, si svolgerà a Milano dall’8 al 29 Settembre 2007.
Cari amici e colleghi,
benvenuti alla quarta edizione del nostro Festival Internazionale di
documentari d’arte, architettura, cinema, education, teatro, musica e
danza che, superato il fatidico scoglio della terza edizione, superato, in
verità, con grande slancio ed enorme partecipazione di pubblico, ha oggi
di fronte due possibili strade. Una, consolidare il Festival nel Palazzo
Venezia di Roma da dove, pacatamente godere, del raggiunto successo, l’altra, dare un nuovo obiettivo al nostro lavoro, ingaggiare una nuova
sfida: abbiamo scelto la seconda.
Nella prossima edizione il nostro e vostro Festival, diventerà il Milano
Doc Festival (Mi Doc), tutto nuovo, parecchio diverso, sostanzialmente e
pericolosamente rinnovato.
Insomma ricominciamo da capo in una città che ai dolci tramonti romani
contrappone mitiche e impenetrabili nebbie, alle cupole barocche,
grattacieli e ciminiere, alla dolce vita un’incessante e brulicante
attività.
Ed è proprio questa nuova realtà che ci ha dato lo stimolo per affrontare una nuova prova, una nuova esperienza: infatti accanto alle “tradizionali” sezioni in concorso, che rimangono le strutture portanti, l’architrave del festival, troverete spazi e proposte relative il documentario industriale, l’imprenditoria, l’operosità, oltre ad una nicchia destinata al documentario sulla pubblicità.
Non saremo soli in questa avventura, il Centro Sperimentale di
Cinematografia - Cineteca nazionale, che rappresenta, come molti sapranno, non solo la più antica scuola e fucina di cinema del mondo e rimane tutt’oggi il cardine didattico della cinematografia italiana, ha aperto da quest’anno i battenti proprio a Milano istituendo un corso ad hoc rivolto ai documentaristi: questo sarà il nostro, forse il migliore possibile, partner.
Sarà quindi la sede di Milano del CSC il nuovo quartier generale del
festival, sarà la città tutta, la sua giunta, il suo Sindaco ad accogliere, come progetto d’eccellenza, il nostro lavoro, saremo noi, tutti insieme a fare del nostro meglio per essere all’altezza delle attese e far fronte alle responsabilità che ci vengono affidate.
Milano vuole trasformarsi nella capitale europea del documentario colto, che sappia e voglia parlare d’arte, di musica ma anche di impresa, di mercato, di pubblicità ed ha chiesto a tutti noi affinché con la nostra
esperienza e il nostro consolidato rapporto con la documentaristica d’
arte, si possa creare qualcosa di unico, straordinario, una manifestazione
nella quale potersi specchiare e poter condividere.
Dateci una mano, dategli una mano.
Il direttore artistico
Rubino Rubini
Visitate quindi il nostro sito
www.milanodocfestival.it
dove, oltre al modulo d’iscrizione, potrete trovare ogni altra informazione utile per l’iscrizione e la partecipazione al nostro festival.
Il termine ultimo per iscrivere i vostri film è il 20 Marzo 2007
PER INFORMAZIONI:
Milano Doc Festival
c/o Centro Sperimentale di Cinematografia
Via Santa Marta 18
20123 Milano
Italia
Tel. 0039 06 8840341
0039 02 72149121
0039 346 6769360
Fax. 0039 06 8840345
EMAIL: info@midoc.it
art@midoc.it
music@midoc.it
SITO INTERNET
www.milanodocfestival.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
