Cubovision: da aprile al via tre nuovi canali

Cubovision, la Tv on Demand di Telecom Italia, si arricchisce di nuovi contenuti per una scelta sempre più ampia e sempre più libera con un occhio attento ai documentari d’autore.
Grazie al patrocinio di AIDA, l’Associazione Italiana Distributori Audiovisivi, tre saranno i nuovi canali disponibili sulla piattaforma con l’arrivo di TOP DOC, VIAGGIO NEL TEMPO e TERZO PIANETA.
In TOP DOC, nella sezione ’Scelti per voi’, quattro documentari dedicati alle vite straordinarie di personaggi dello star system e della storia contemporanea: Audrey Hepburn: l’essenza dell’eleganza, complesso ritratto dell’attrice per gli 80 anni dalla sua nascita; Indimenticabile Marilyn, la regina di Hollywood, delicato affresco di una diva indiscussa ma dalle mille fragilità, la cui morte è ancora avvolta nel mistero; Una vita sul ring: da Cassius Clay a Muhammad Ali, che ripercorre la turbolenta storia del pugile più famoso di ogni tempo, convertito all’Islamismo, impegnato nelle lotte civili, noto per essersi rifiutato di combattere in Vietnam; Il destino di un Principe, William d’Inghilterra, documentario per gli appassionati del giovane principe, un impeccabile erede che può però riservare sorprese.
In VIAGGIO NEL TEMPO si potranno vedere le ’storie vere’ che hanno appassionato il cinema, come Jack Sparrow e i ‘Veri’ pirati dei Caraibi: la celebre saga dei pirati dei Caraibi, a cui deve molto la star hollywoodiana Johnny Depp, si basa su personaggi realmente vissuti al tempo dei bucanieri. Mentre Jurassic Park, fantascienza o realtà mette in scena una rivelazione sorprendente, ovvero se l’idea di poter ricreare il DNA di un dinosauro - alla base del blockbuster Jurassic Park - abbia qualche fondamento scientifico. O, ancora, Lo squalo di Spielberg: solo leggenda?: un gigantesco, terrificante squalo bianco attacca a ripetizione una cittadina balneare americana, fatti realmente accaduti nel New Jersey nel 1916. Infine Titanic, l’ultimo ballo, una minuziosa e angosciante ricostruzione del naufragio del transatlantico britannico al suo primo viaggio e ai suoi superstiti che ha dato vita ad uno dei colossal più premiati del mondo: Titanic.
Concludendo, TERZO PIANETA: per gli appassionati di natura e di animali che si rivelano super predatori, una serie di documentari che rappresentano un viaggio poetico ma anche crudele. Come Il leone: il killer perfetto, dove anche il nobile ’Re della savana’ può attaccare a tradimento, e sottrarre agli altri animali le prede cacciate. O Estate letale: sotto il sole cocente dell’Africa, tre creature formidabili si contendono uno specchio d’acqua, in una feroce battaglia per la vita. E Serengeti: la marcia degli gnu, dove seguiremo gli gnu in un viaggio attraverso il parco nazionale del Serengeti, alla costante ricerca di acqua ed erba: uno spettacolo maestoso che si ripete da milioni di anni.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
