Dal 29 gennaio al 29 agosto la mostra ’Bilbao e la pittura’ al Museo Guggenheim di Bilbao

BILBAO E LA PITTURA
Date: dal 29 gennaio al 29 agosto 2021
Commissario: Kosme de Barañano
Con il patrocinio di Iberdrola
La Bilbao della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo è una cittadina che si espande in tutti i sensi, urbanisticamente e industrialmente, aspetto che si riflette nella pittura. Le opere rappresentano scene molto diverse, come le barche e i tavolini all’aperto lungo la ría, la vita della borghesia commerciale e dei paesani, le feste popolari, gli eroi dei nuovi sport o i lavori quotidiani in un porto peschereccio. Il mare e le barche sono un tema ricorrente nei dipinti raffiguranti Bilbao nel passaggio da un secolo all’altro, che la maggioranza degli artisti evoca con il desiderio di catturarne il colore e rifletterne la vitale importanza per il commercio e la cultura della cittadina.
Il Museo Guggenheim Bilbao presenta Bilbao e la pittura, una mostra patrocinata da Iberdrola con una selezione di dipinti realizzati da artisti che lavorano a Bilbao tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, dopo essere stati a Parigi e riprendono le idee di modernità dell’Impressionismo francese e delle avanguardie. Nel fin de siècle, la città di Bilbao diventa uno dei centri più floridi della Spagna grazie all’industria navale e siderurgica, insieme all’attività commerciale, bancaria e culturale. Fra i cittadini di Bilbao di questo periodo vi è l’aspirazione e la volontà concreta di prosperare e di avanzare verso un futuro migliore per tutti, una sorta di empatia che sfortunatamente si fratturerà con l’arrivo della Guerra Civile nel 1936.
Questa esposizione rappresenta e concettualizza momenti molto diversi della storia di Bilbao attraverso grandi murales pittorici che raffigurano, accanto ad altre scene, le navi commerciali nella ría e i bar con i tavolini all’aperto per lo svago, la vita dei borghesi e dei paesani, i rematori, la lotta e la morte nel mare, gli eroi dello sport, i lavori quotidiani in un porto peschereccio o le feste popolari a un villaggio biscaglino.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
