X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Dal 4 al 7 aprile al Teatro Colosseo, in scena Dillo al mare di Riccardo Sesani

Pubblicato il 4 aprile 2013 da Redazione Close-up


Dal 4 al 7 aprile al Teatro Colosseo, in scena Dillo al mare di Riccardo Sesani

Dal 4 al 7 aprile, al Teatro Colosseo di Roma, va in scena Dillo al mare, diretto da Riccardo Sesani, regista con una lunga carriera cinematografica alle spalle.

Dillo al mare è l’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Margot Sesani, edito da Portaparole. Prodotto dall’Artemia Produzioni e portato in scena dalla compagnia teatrale “Le pantasome”, lo spettacolo racconta la storia di due giovanissimi amanti che si rifugiano in una vecchia casa al mare per rimettere in ordine le proprie tormentate e confuse esistenze. Ed è in questo rifugio, che diventa anche un luogo della mente, che i ricordi, come detriti depositati sul fondo del mare, riemergono prepotenti alla prima tempesta. «Attratti da circostanze che sembrano banali», Delfo e Salina, «come animali che fiutano su un terreno in apparenza vuoto» scoprono le ragioni della loro inquietudine. Non hanno idea del fatto che la casa in cui hanno deciso di rifugiarsi è abitata anche da un personaggio che per molto tempo è sparito dalle loro vite. La scultura di una stella marina rotta a metà, sarà l’ultimo oggetto che essi condivideranno insieme, ognuno col suo frammento di pietra, ognuno col proprio frammento di vita. Scandito da musiche che creano una suggestiva atmosfera con un rilassante rumore di onde, Dillo al mare è un’opera di drammaturgia contemporanea che utilizza uno degli strumenti narrativi per eccellenza del nostro tempo: il cinema.

Lo stesso Sesani, proprio in virtù della sua esperienze in campo cinematografico, dirige le inserzioni video dello spettacolo che si inseriscono nell’allestimento teatrale, curato in collaborazione con la giovane regista livornese Veronica Renda. Per tutto il tempo, mentre gli attori sono in scena, sul fondo del palco uno schermo proietta i ricordi di ogni personaggio, dando allo spettatore la possibilità di conoscere la vita passata di ognuno di loro. Tra gli interpreti ci sono Tiziana Benvenuto, Alessandra Donati, Tommaso Araldi, Paola Canepa.

con Tiziana Benvenuto, Alessandra Donati, Tommaso Araldi, Paola Canepa
Attori video Carlotta Tesconi, Valerio Cerasoli
Direttore fotografia e luci Riccardo Tonni _Riprese video e fonico Biagio Bodriti
Musiche originali Angelica Pedetella
Allestimento Scenico Massimo Barberis
Costumi Eleonora Santini
Aiuto regia Veronica Renda
Regia Riccardo Sesani


Enregistrer au format PDF