"Dimmi chi sono" di Sergio Basso su CHILI

Dal 1º dicembre “Dimmi chi sono" di Sergio Basso entra a far parte del catalogo di CHILI, la piattaforma di video on demand. Il film sarà disponibile in Italia, Regno Unito, Germania, Polonia e Austria.
In un primo momento il film è stato distribuito, con il patrocinio di Amnesty International, tramite la piattaforma #iorestoinsala, ora gli spettatori potranno acquistare e noleggiare il film su CHILI (www.chili.com) in Italia a questo link: https://it.chili.com/film/dimmi-chi....
“Dimmi chi” sono porta alla luce la storia del popolo Lotshampa attraverso l’inedito e originale racconto di Sarita, una ragazzina di 13 anni nata a Khudunabari, un campo profughi in Nepal. La vicenda di più di 100.000 esiliati bhutanesi, costretti a vivere a Khudunabari, è raccontata direttamente dalle testimonianze dei rifugiati in un modo tutto nuovo, combinando due generi apparentemente molto distanti fra loro: il musical e il documentario. In questo film l’ironia diventa la sorprendente arma per raccontare una tragedia e i rifugiati non si limiteranno a raccontare il loro passato e la perdita della loro identità ma lo canteranno e lo danzeranno attraverso le musiche di Pivio e Aldo De Scalzi e le coreografie di Matteo Gastaldo.
Realizzato da Sergio Basso, regista le cui opere hanno partecipato a diversi festival internazionali quali Locarno, Annecy, Nyon, Beijing, Torino, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto. Nella sua carriera ha ottenuto, fra gli altri, una nomination ai Globi d’Oro (“Giallo A Milano”), il China Award (“A Chinese Sketchbook”), il Premio della Critica al Torino Film Festival (“Quando capita di perdersi”) e il WorldFest-Houston 2016 (“Amori Elementari”).
Dello stesso regista è presente su CHILI anche “Giallo a Milano”, documentario del 2009 che racconta la comunità cinese di Milano, una delle più antiche d’Europa (https://it.chili.com/film/giallo-a-...).
Prodotto La Sarraz Pictures con Rai Cinema, con il supporto di MIBACT - DGC, con il contributo di Film Commission Torino Piemonte e Regione Piemonte (Piemonte Doc Film Fund), Regione Lazio (Fondo regionale per il Cinema e l’Audiovisivo).
TRAILER DEL FILM https://www.youtube.com/watch?v=w-E...
PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/lasarraz.d...
PAGINA INSTAGRAM https://www.instagram.com/lasarrazd...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
