Diva Universal presenta in prima tv ’Mr Selfridge’

È stato il creatore di uno dei più famosi grandi magazzini del mondo, conosciuto con il nome di Selfridges: Mr Selfridge, dopo il successo ottenuto negli USA lo scorso marzo, arriva in esclusiva Prima TV per l’Italia solo su Diva Universal (Sky – Canale 128) a maggio. Uno sfarzoso dramma storico ambientato nella Londra dei primi del ’900 per raccontare le vicende di Harry Gordon Selfridge, il fondatore della catena di grandi magazzini Selfridge & Co, uomo istrionico e visionario.
L’appuntamento con i 10 episodi è a partire dal 29 maggio alle 21:00 ogni mercoledì alla stessa ora.
La serie, andata in onda sul network televisivo ITV, è tratta dal romanzo Shopping, Seduction and Mr Selfridge (2008) di Lily Woodhead.
Il protagonista ha il volto di Jeremy Piven, vincitore di tre Emmy e un Golden Globe per la sua interpretazione in Entourage. Tra gli altri interpreti: Katherine Kelly (Lady Mae Loxley), Frances O’Connor (Rose Selfridge), Grégory Fitoussi (’Henri Leclair’), Aisling Loftus (Agnes Towler), Trystan Gravelle (Victor Colleano) e Zoe Tapper (Ellen Love).
Harry Gordon Selfridge è stato l’uomo che, agli inizi del ’900, portò il sex appeal nei grandi magazzini e che trasformò e plasmò lo stesso concetto di store, fino ad allora ritenuto ’volgare’. Grazie alla sua visione in pochi anni la tradizione fu cambiata, le usanze trasformate e lo store divenne il nuovo mantra del secolo, grazie anche alle vetrine invitanti, realizzate come se fossero quadri. Selfridge ha convinto il mondo che lo shopping non significa solo comprare, bensì apprezzare e godere di tutta quella attesa che precede il momento della scelta. Sua è la famosa massima «Il cliente ha sempre ragione», così come sua è l’idea della lista di nozze. Che Harry fosse un visionario non c’è dubbio, ma che le sue visioni sarebbero durate a lungo in pochi se lo aspettavano.
Creata da Andrew Davies e scritta dallo stesso Davies con Kate Brooke e Kate O’Riordan, la serie narra la storia di un uomo con una missione: fare dello shopping un’esperienza emozionante quanto il sesso. Pionieristico e spericolato, con un’energia quasi maniacale, Mr Selfridge ha creato un negozio dove qualsiasi tipo di cosa nuova, eccitante, divertente o eccentrica potesse essere esposta.
La serie è ambientata nella Londra del 1909, momento in cui le donne cominciano a godere di un nuovo senso di libertà e modernità. Harry Gordon Selfridge, che vuole dare potere e celebrare queste donne, apre loro le porte del suo sontuoso magazzino nella famosa Oxford Street.
Passando attraverso le innovazioni e gli eventi spettacolari che Harry mette in scena presso il suo negozio, la serie mette in luce quelli che sono momenti nascosti della storia delle donne: la moda, i cosmetici, la tecnologia e gli affari interni.
Nel suo tempo libero Mr. Selfridge è stato un giocatore d’azzardo e, anche se felicemente sposato, ha apprezzato la compagnia di show girls e star del cinema.
Mr. Selfridge è stato un uomo che ha corso la sua vita nella corsia di sorpasso.
Prodotta da Chrissy Skinns (Marchlands, Secret Diary of a Call Girl), la serie è diretta da Jon Jones (Titanic, Northanger Abbey), John Strickland (Whitechapel, Bodies), Anthony Byrne (Silent Witness, Upstairs Downstairs) e Michael Keillor (Young James Herriot, Shameless).
Andrew Davies e gli atri autori hanno scelto di dare spazio agli aspetti più intriganti della vita reale di Mr Selfridge e di usarli come trampolino di lancio per raccontare la storia della città di Londra. La vita opulenta dell’élite londinese di quegli anni con gli sfarzi, il glamour, gli intrighi da dietro le quinte degli spettacoli, i tavoli da gioco e le fumose sale da concerto, fanno da sfondo alla storia di uomini e donne che cercano di creare il loro successo personale in un periodo che rappresenta l’avvento della modernità.
«Ammetto di essere stato un po’ sorpreso quando Kate Lewis (produttore esecutivo ITV Studios) mi ha mandato il libro di Lily Woodhead Shopping, Seduction and Mr Selfridge» ha dichiarato Andrew Davies. «Ovviamente la seduzione mi è sempre andata a genio ma, come per la maggior parte degli uomini, lo shopping non rappresenta per me qualcosa di eccitante. Poi, però ho cominciato a leggere la storia di Harry Gordon Selfridge e questo mi ha fatto scattare l’idea. C’era un magnifico ed imperfetto eroe dei nostri tempi, un genio nel mondo degli affari con una fatale traccia autodistruttiva. Selfridge amava vivere al limite, era dipendente dal rischio, e provava piacere dall’avere debiti. Nonostante fosse un uomo dedito alla famiglia, profondamente innamorato di sua moglie e devoto ai suoi figli, è stato fatalmente attratto da altre donne(…). Un mix davvero ricco».

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
