Diva Universal presenta ’L’amante Sjogren’

A.N.I.Ma.S.S. Onlus e UNICORNO visioniparallele presentano L’AMANTE SJOGREN, un cortometraggio a sostegno dei malati di Sindrome di Sjogren.
Il cortometraggio andrà in onda in Prima TV esclusiva nazionale su Diva Universal (Sky - Canale 128) ad ottobre.
L’amante Sjogren è il titolo del cortometraggio realizzato da UNICORNO visioniparallele, una giovane produzione che si occupa di comunicazione sociale, per conto dell’Associazione di Volontariato A.N.I.Ma.S.S. Onlus, e rappresenta per questa un necessario ed efficace strumento per sensibilizzare l’opinione collettiva sulla rara malattia denominata Sindrome di Sjogren.
Scritto da Alessandra Arcieri e Maurizio Rigatti e diretto da Maurizio Rigatti, il film è interpretato tra gli altri dall’attrice Daniela Poggi, testimonial dell’Associazione, e dal giovane attore Gabriele Rossi.
L’Associazione Nazionale di Volontariato A.N.I.Ma.S.S. Onlus è stata fondata nel 2005 per tutelare circa 16.000 persone colpite dalla Sindrome di Sjogren, malattia autoimmune, sistemica e degenerativa, clinicamente inguaribile e fatale al punto da essere mortale per il 5% dei malati.
L’A.N.I.Ma.S.S. Onlus promuove la sensibilizzazione d’istituzioni e opinione pubblica sui problemi collegati alla SS e finanzia attività sia di ricerca, sia volte a creare accoglienza, solidarietà ed empatia delle persone affette da questa rara malattia tentacolare.
La Sindrome di Sjogren non è stata ancora inserita nei LEA e nel Registro Nazionale delle malattie rare, sebbene più grave e meno diffusa di tante altre malattie rare inserite.
L’AMANTE SJOGREN: SINOSSI
Valerio (Gabriele Rossi), un promettente futuro avvocato internazionalista di stanza a Bruxelles, torna a Roma per le vacanze. Incoraggiato dall’ex ragazza Marta (Sara Cardinaletti), va a trovare la madre Anna (Daniela Poggi) con la quale non ha più un buon rapporto da quando i genitori si sono separati. All’arrivo inaspettato del figlio, Anna si presenta zoppicante. La donna minimizza e lo invita a trascorrere qualche giorno da lei. Valerio, non del tutto convinto, accetta l’invito. Nei giorni seguenti il ragazzo nota una serie di stranezze: medicinali e lacrime finte nel frigo, bottiglie di acqua ovunque e strane reticenze. Marta lo spinge ad approfondire: evidentemente la storia dell’amante è una supposizione di Valerio che non accetta la separazione dei genitori, e Anna nasconde qualcosa di serio. Alla scoperta del vero segreto della madre, Valerio capisce di averla giudicata in modo superficiale e sbrigativo, e che non è mai tardi per tornare a essere un figlio presente.
Le iniziative Diva Universal rivolte al sociale sono targate Diva Social, un brand che dedica la propria attenzione a temi di utilità sociale destinati in particolare all’universo femminile, ai bambini e alla famiglia e spazia tra prestigiose collaborazioni, come quella con la Federazione Italiana Alzheimer, Komen Italia per la lotta ai tumori del seno e AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
