Estate Romana 2015: appuntamenti dal 24 al 30 luglio

L’Estate Romana 2015 continua ad offrire a cittadini e turisti un cartellone ricco di appuntamenti di qualità, innovativo e diffuso sul territorio. Un fiume di eventi che scorre attraversando i quartieri di Roma per vivere, sognare e scoprire la città.
In questa nuova settimana manifestazioni sono in corso di svolgimento e si aprono non solo nelle zone centrali ma in tutto il territorio della città di Roma. E’ il caso di Ostia, dove il festival multidisciplinare e multimediale Teatri d’arrembaggio propone spettacoli e laboratori nel cortile del Teatro del Lido, e del Parco Peppino Impastato/Collina della Pace nel quartiere Finocchio, dove apre Arcipelago Donna, che dal 25 luglio suggerisce espressioni artistiche femminili in un luogo simbolo della cittadinanza attiva. Ma anche della programmazione offerta fino al 29 luglio a Tor Cervara dal centro culturale Casale Caletto o della rassegna I Viaggi dell’arte, in corso nei quartieri di Corviale, Trullo e Magliana.
Gli ultimi giorni di luglio sono anche l’occasione giusta per attraversare luoghi prestigiosi (il Maxxi di via Guido Reni, sede dello Yap Fest), solitamente nascosti (il 24 luglio aprono gli spazi Margutta 51 per 51/A Aperti per Ferie), suggestivi (il Pastificio Cerere di San Lorenzo, luogo della rassegna I miei amici hanno più talento di me), ma anche inusuali (il cortile della facoltà degli Studi Orientali de La Sapienza nel quartiere Esquilino, teatro il 29 e 30 luglio degli ultimi spettacoli di Summer Tales).
Protagonista di questa settimana di estate romana resta la street art: quella che possiamo scoprire e ammirare grazie ai tour promossi da Estate Urbana a Garbatella, Ostiense e Testaccio (terzo appuntamento domenica 26 luglio), e quella del work in progress che ci propone Ossigeno – Popstairs, fino al 29 luglio al lavoro sulla scalinata di Corso Francia.
Per il cinema en plen air, mentre le Arene dispiegano la propria programmazione il Nuovo Cinema Aquila offre una nuova ed ultima settimana di proiezioni con una programmazione gratuita dedicata alle famiglie e ai bambini.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
