X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Eurovisioni - Focus Speciale sulla Fiction televisiva francese

Pubblicato il 24 ottobre 2012 da Marco Di Cesare


Eurovisioni - Focus Speciale sulla Fiction televisiva francese

Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Institut français Italia

I edizione

Roma, 29-30 ottobre 2012


Sono aperte le iscrizioni, gratuite, al workshop e alle proiezioni dell’Atelier di Creazione sulla fiction francese.
Incontri e dibattiti per capire convergenze e differenze tra la fiction francese e quella italiana attraverso gli incontri aperti al pubblico tra Dominique Lancelot e Marco Turco e tra Phillippe Triboit e Tiziana Aristarco.


Il 29 e 30 ottobre 2012 si terrà a Roma Focus Tv France, prima edizione di una manifestazione curata da Vanessa Tonnini e dedicata alla fiction televisiva francese, iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia realizzata dall’Institut français Italia in collaborazione con Eurovisioni e TV France International. Il Focus Tv France si propone di aprire una finestra sulla fiction francese contemporanea e ospiterà l’Atelier di Creazione sulla fiction francese, workshop con proiezioni delle serie televisive di maggior successo e due incontri che metteranno a confronto i protagonisti dell’audiovisivo francese con i colleghi italiani.
Gli incontri sono aperti e gratuiti e per le iscrizioni è sufficiente inviare il proprio Nome e Cognome/ Società o Istituzione / Qualifica / Indirizzo, Telefono ed Email all’’indirizzo focustvfrance.eurovisioni@institutfrancais.it

Il workshop, che si terrà presso l’’Accademia di Francia - Villa Medici, aprirà i battenti con la proiezione, lunedì 29 ottobre alle ore 9:30, di Section de recherches, serie poliziesca classica profondamente ancorata alla realtà della provincia francese, di enorme successo in patria. La proiezione sarà seguita da una lezione di Dominique Lancelot, ideatrice, produttrice e sceneggiatrice della serie e del regista e sceneggiatore Marco Turco. Alle ore 15:00 è di scena Fais pas ci fais pas ca, la serie familiare in onda su France 2, giunta alla quinta edizione, che sarà presentata dal produttore Guillaume Renouil. Alle ore 16:30, Giuseppe Massaro e Roberto Liggeri di Media Desk Italia incontrano il pubblico sul tema ’Sviluppo della sceneggiatura e produzione televisiva nell’ambito del programma Media’.
Martedì 30 ottobre alle 9:30 sarà presentata la fiction in costume Un Village français che racconta gli anni della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi degli uomini che l’hanno vissuta. Alla proiezione seguirà una lezione di Philippe Triboit, sceneggiatore e regista della serie, con la regista televisiva Tiziana Aristarco. Nel pomeriggio di martedì si avrà poi una proiezione della serie Bref, in onda su Canal+, short-com dal taglio umoristico sulle disavventure di un anonimo trentenne parigino, disoccupato e single.

Focus Tv France accoglierà anche due anteprime speciali, presso la Sala Cinema Anna Magnani di Palazzo Farnese. La prima, lunedì 29 ottobre alle 18:15, presentata da Isabelle Huige, programme-manager di ARTE, sarà Comme un air d’autoroute, commedia musicale di Vincent Burgevin e Franck Lebon. Seguirà, alle 20:30, Manipulations, telefilm di FR2 con Lambert Wilson, thriller politico premiato al Festival de la Fiction de La Rochelle, che sarà presentato dal regista Laurent Herbiet.


Gli accrediti alle anteprime, gratuiti, possono essere richiesti on line sul sito www.eurovisioni.it cliccando su Scheda Iscrizione.



www.eurovisioni.it

focustvfrance.eurovisioni@institutfrancais.it


Enregistrer au format PDF