X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



FESTIVAL DEI POPOLI

Pubblicato il 13 marzo 2007 da Giulio Frafuso


FESTIVAL DEI POPOLI

Workshop sulla scrittura.
Sviluppo progetti all’interno delle case di produzione italiane.
Festival dei Popoli.

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso ha l’intento di mettere in contatto con il mondo delle case di produzione italiane, per sviluppare a livello professionale le tecniche di scrittura e le modalità di presentazione di un progetto documentario. Il percorso formativo si articola in 3 incontri, ciascuno della durata di tre giorni. Ogni laboratorio sarà tenuto dal responsabile dello sviluppo progetti di tre tra le maggiori case di produzione italiane attive nel settore del documentario, VIVOFILM, STEFILM, ZENIT.
Un coordinatore didattico garantirà continuità agli incontri, all’interno dei quali gli allievi potranno visionare alcune delle opere più rappresentative delle case di produzione di riferimento, e si troveranno a sviluppare il proprio progetto documentario dal punto di vista della scrittura:

• Come si progetta un documentario, dal soggetto al trattamento: ricerche, sviluppo, collaborazione autori/produttore.
• Ricerca di una forma di scrittura creativa e di un approccio visuale e sonoro personale.
• Il documentario è un film: scrivere per immagini. Gli strumenti per comporre una narrazione che tenga conto della necessità di raccontare una storia in modo interessante e completo.
• Come formalizzare un progetto in modo chiaro ed efficace per la presentazione a produttori e finanziatori.
• Produrre per il mercato televisivo: il ruolo degli autori, del produttore e del commissioning editor
• Differenze stilistiche del mercato di riferimento. Principali sessioni di pitching europei e partecipazione ai mercati di coproduzione europei e internazionali.

A CHI E’ RIVOLTO

Workshop di aggiornamento rivolto a professionisti del settore e ad aspiranti documentaristi.

NUMERO CHIUSO

Preselezione di 15 partecipanti.
Ogni candidato verrà selezionato sulla base della presentazione scritta di un’idea documentaria, un trattamento, che intenderà sviluppare durante il workshop.

CALENDARIO

1° laboratorio VIVOFILM

Venerdì 13 APRILE

14.00-18.00 proiezione produzioni Vivofilm
Sabato 14 e Domenica 15 APRILE 2007
9.00-13.00 e dalle 14.00-18.00 Francesca Zanza elaborazione progetti

2° laboratorio STEFILM
Venerdì 20 APRILE
14.00-18.00 proiezione produzioni Stefilm
Sabato 21 e Domenica 22 APRILE 2007
9.00-13.00 e dalle 14.00-18.00 Edoardo Fracchia elaborazione progetti

3° laboratorio ZENIT
Venerdì 27 APRILE
14.00-18.00 proiezione produzioni Zenit
Sabato 28 e Domenica 29 APRILE 2007
9.00-13.00 e dalle 14.00-18.00 Massimo Arvat elaborazione progetti

COSTO

Il corso ha il costo di 590 euro.

DOVE

Le lezioni si svolgeranno nella saletta cinematografica del Festival dei Popoli, Borgo Pinti 82r a Firenze.

COME ISCRIVERSI

Per partecipare al corso è necessario inviare il trattamento dell’idea documentaria, da sviluppare durante il corso, al seguente indirizzo: formazione@festivaldeipopoli.191.it

SCADENZA invio trattamenti
30 Marzo 2007.

PER info telefonare allo 055244778.
www.festivaldeipopoli.org


Enregistrer au format PDF