Festival del film di Roma 2014: domani, 18 ottobre CineCocktail con Andrea Bosca, Paola Minaccioni e Giorgio Colangeli

Dopo i successi registrati a Cannes, Berlino e Venezia, tornano alla nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma i CineCocktail® - Incontri ravvicinati del miglior tipo: cinema, cocktail e chiacchiere in libertà, ideati e diretti dalla giornalista e scrittrice Claudia Catalli.
L’incontro CineCocktail a Tutto Tondo – che si terrà domani, sabato 18 ottobre alle ore 18.30 - a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - presso lo spazio Casa Alice all’Auditorium Parco della Musica di Roma vedrà protagonisti tre ospiti che incontreranno pubblico e addetti ai lavori per raccontare il cortometraggio A tutto tondo: Andrea Bosca, autore del cortometraggio e gli attori Paola Minaccioni e Giorgio Colangeli. A fine incontro verrà offerto a tutti i presenti un cocktail creato appositamente per l’occasione da MINT, barcatering internazionale direttamente da Miami, Ibiza e Formentera. L’incontro CineCocktail è realizzato in collaborazione con Alice nella Città, sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma.
I CineCocktail romani saranno resi sfavillanti grazie ai gioielli di PARRINI e vedranno protagonisti i talenti del cinema – registi, attori, attrici e nomi di spicco del settore – pronti a raccontarsi anche attraverso happening estemporanei. Eventi unici nel loro genere, i CineCocktail sono un format nuovo, giovane e dinamico, ideato per coniugare un’atmosfera informale con un dibattito collettivo di approfondimento sull’arte cinematografica.
Mediapartners: Cinemaitaliano.info (www.cinemaitaliano.info), RadioCinema (www.radiocinema.it). Sponsored by: Parrini (www.parrinimarcello.com), Mint bar catering (Instagram: mint_drink), Gilda Sancisi (www.gildasancisi.com).
Per maggiori informazioni:
press.cinecocktail@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/pages/CineC...
Twitter @CineCocktail #CineCocktail
YouTube: CineCocktail channel
Instagram: CineCocktail
Ufficio stampa CineCocktail®:
Carlo Dutto
cell. 348 0646089
carlodutto@hotmail.it
twitter: Carlo Dutto Press
La ricetta dei CineCocktail
> WHAT: Incontri di cinema con ospiti italiani e internazionali ideati e condotti dalla giornalista Claudia Catalli. Ne sono stati applauditi protagonisti divi hollywoodiani come John Turturro, Michael Madsen e Daryl Hannah; attori italiani come Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Giuseppe Battiston, Piergiorgio Bellocchio e Marco Bocci; bellezze internazionali come Moran Atias, Maria Grazia Cucinotta e Caterina Murino; stimate interpreti come Luisa Ranieri, Valeria Solarino, Maya Sansa, Donatella Finocchiaro, Giorgia Wurth e Daniela Virgilio; nomi di spicco dell’universo giovanile come Francesco Mandelli, Nicolas Vaporidis e Francesco Arca; leggende del mondo dello spettacolo come Pippo Baudo; registi apprezzati come Daniele Vicari, Edoardo De Angelis, Giorgio Amato e Costanza Quatriglio; autori, produttori e talenti emergenti under 30. Gli ospiti sono chiamati a conversare con il pubblico, tra proiezioni, video e domande. E spesso mettono in scena happening esclusivi (monologhi, reading, live etc).
> WHO: La direzione artistica è a cura di Claudia Catalli: giornalista e scrittrice. Collabora da anni con prestigiose testate nazionali (Panorama, Grazia, Wired, Tu Style) occupandosi di cinema, con diverse pubblicazioni al riguardo. Nel 2012 fonda i Cinecocktail e li conduce con successo nel corso dei più importanti festival cinematografici internazionali e nazionali.
> WHY: Per parlare di cinema in modo nuovo e diverso, sorseggiando un cocktail. Per allargare il dibattito artistico ai non addetti ai lavori e coinvolgere il pubblico in un confronto collettivo su cosa significhi, oggi, lavorare nel mondo dello spettacolo. Per dare la chance a nuovi talenti e artisti emergenti di farsi conoscere. Per richiamare l’attenzione su divi, personalità e attori apprezzati che vogliano mettersi in gioco e magari mostrarsi sotto una luce diversa. Per confrontarsi insieme rispetto a temi e argomenti molteplici. Per avvicinare celebrities e appassionati, personaggi leggendari e fan, critica e pubblico in un’atmosfera informale e in un dibattito collettivo. Per uscire dagli schermi e dagli schemi, e parlare faccia a faccia, cocktail a cocktail, di cinema.
> WHEN: Nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
