Festival del film italiano di Villerupt: i premi

Si è conclusa ieri la 31esima edizione del Festival del Film italiano di Villerupt, una delle più longeve, nonché seguite, manifestazioni cinematografiche dedicate al cinema italiano all’estero.
Sale affollate e 40.000 spettatori per le proiezioni di questa edizione dedicata alla musica, che ha avuto tra i protagonisti Nicola Piovani che ha tenuto un concerto il 7 novembre, Marco Tullio Giordana, Luca Lucini, Riccardo Milani, Marco Pontecorvo, Esmeralda Calabria, Gianni Di Gregorio, Alba Rohrwacher, Enrico Pitzianti, Giuseppe Battiston ed altri protagonisti del cinema italiano di ieri e di oggi
La Giuria composta da Patrick Brouiller, Paolo Olmi, Sandra Ceccarelli, Pierre Santini, Elda Ferri dopo aver osservato la grande qualità della selezione proposta e notato la ricchezza e la varietà dei soggetti
dei film e della regia, nonché la qualità delle interpretazioni
ha deciso di attribuire l’Amilcar a
MAR NERO di Federico Bondi.
Due menzioni speciali vanno a TERRAMADRE di Nello La Marca e a PRANZO DI FERRAGOSTO di Gianni Di Gregorio.
L’Amilcar della Giuria Stampa, composta da giornalisti nazionali e lussemburghesi, è stato assegnato a PRANZO DI FERRAGOSTO. E’ stato premiato per il suo carattere stupendo e inatteso.
La giuria ha particolarmente apprezzato la sua originalità dal punto di vista del trattamento e della durata: un film corto dall’approcio quasi
"documentario".
Una Giuria di studenti di cinema francesi e lussemburghesi ha infine premiato l’opera prima di Federico Bondi MAR NERO.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
