Festival di Toronto: Anteprime mondiali per il cinema italiano

Anteprime mondiali per il cinema italiano a Toronto
Particolarmente significativa quest’anno la presenza del cinema italiano al 32° Toronto International Film Festival (6-16 settembre): otto film e almeno sette coproduzioni.
Una novità assoluta sono le tre anteprime mondiali: il nuovo film di Silvio Soldini, Giorni e Nuvole, invitato nella sezione Contemporary World Cinema, La terza madre, l’ultimo attesissimo thriller di Dario Argento, interpretato dalla figlia Asia, che chiude la Trilogia delle Tre Madri cominciata con Suspiria e Inferno e che sarà presentato nell’ambito di Midnight Madness e il film di Alessandro Capone, una co-produzione Italia/Lussemburgo/Belgio con Isabelle Huppert, L’Amour caché, nella sezione Visions.
Centochiodi di Ermanno Olmi sarà inoltre presentato nella sezione Masters, mentre in Contemporary World Cinema troviamo altri 3 film italiani: direttamente dal Concorso di Venezia L’ora di punta di Vincenzo Marra accompagnato da Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti e da In memoria di me del giovane Saverio Costanzo.
Europa 2005, 27 Octobre di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet verrà invece proposto in Wavelenghts.
Le diverse sezioni del Festival, tra l’altro, presenteranno un ampio numero di coproduzioni di altissimo profilo, tra cui l’atteso nuovo film di François Girard, Seta, tratto dal romanzo di Alessandro Baricco e interpretato dall’attrice inglese Keira Knightley, Disengagement diretto da Amos Gitai e che ha come protagonista Juliette Binoche, Ne touchez pas la hache di Jacques Rivette, Les Amours d’Astrée et de Céladon di Eric Rohmer, Erik Nietzsche - De Unge År di Jacob Thuesen, Erzählung di Hannes Schüpbach e It’s a Free World... di Ken Loach.
I film, saranno "accompagnati" da una nutrita delegazione di protagonisti del cinema italiano: Raz Degan per Centochiodi; Daniele Luchetti per Mio fratello è figlio unico; Vincenzo Marra (un habitué del TIFF, dove negli scorsi anni ha presentato Vento di terra e L’udienza è aperta) per L’Ora di punta, reduce da Venezia; Silvio Soldini per Giorni e Nuvole; Dario Argento per La terza madre; Alessandro Capone per L’Amour caché.
Presso il Sales & Industry Office di Toronto, ormai uno dei mercati cinematografici mondiali più frequentati, l’Italia avrà come base operativa uno spazio organizzato e allestito in collaborazione tra Filmitalia, ICE e ANICA.
Per informazioni:
Ufficio Stampa – Patrizia Wachter
Cell. +39 348 2283044
e-mail patriziawachter@hotmail.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
