Festival Euromediterraneo Cinema Giovane, Sangineto (Cosenza), 25-28 luglio

"FESTIVAL EUROMEDITERRANEO CINEMA GIOVANE "
VII
EDIZIONE - SANGINETO 25/28 luglio 2007
Dal 25 al 28 luglio p.v. avrà luogo a Sangineto Lido il "FESTIVAL euromediterraneo CINEMA Giovane", organizzato dall’Associazione Culturale Amarcord con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema, la Provincia di Cosenza e Cinecittà Holding.
Il Festival si caratterizza per la sua attenzione verso le novità che arrivano dal cinema del bacino euromediterraneo, ma soprattutto per cogliere questi aspetti di rinnovamento che sono la linfa vitale del cinema, proponendo pellicole di giovani autori che sono il segno di continuità dell’arte cinematografica.
Non a caso il Festival ha avuto la peculiarità di presentare attori come Raoul Bova, Luca Barbareschi, Anna Galiena, Massimo Ghini, Nancy Brilli, Barbara De Rossi, Marco Leonardi, Giuliana De Sio accanto ad attori di grande prestigio come Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Michele Placido, Mariangela Melato, Remo Girone; ed, ancora, autori del calibro di Tornatore, Salvatores, Luchetti, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Reali, Spano, Pompucci e tanti altri.
Con questa edizione il Festival vuole proseguire lungo il cammino intrapreso anni fa con il preciso scopo di fornire un contributo alla "causa" della diffusione del credo cinematografico. Quindi "un piccolo" Festival che ha però, saputo ritagliarsi uno spazio importante e qualificato nel vasto panorama festivaliero italiano negli anni passati.
Un Festival che non vuole essere competitivo (uscendo quindi dal solito cliché dei premi al "migliore"), ma ha questa sua precisa connotazione di far conoscere il cinema giovane del bacino euromediterraneo ad un vasto pubblico che ha sempre affollato le proiezioni dei film presentati.
Anche quest’anno verranno presentate pellicole di giovani autori quali LAST MINUTE MAROCCO di Francesco Falaschi, con Valerio Mastandrea, Nicolas Vaporidis, Maria Grazia Cucinotta; NOTTURNO BUS di Davide Marengo, con Giovanna Mezzogiorno, Valerio Mastandrea, Ennio Fantastichini; AGENTE MATRIMONIALE di Christian Bisceglia, con Corrado Fortuna, Nicola Savino, Ninni Bruschetta, Elena Bouryka; PROMESSA D’AMORE di Ugo Fabrizio Giordani, con Ettore Bassi, Chiara Conti, Catherine Spaak, Antonia Liskova; Voce del Verbo Amore di Andrea Manni, con Stefania Rocca, Giorgio Pasotti, Cecilia Dazzi; BACIAMI PICCINA di Roberto Campanelli, con Elena Russo, Vincenzo Salemme, Neri Marcorè, Marco Messeri;
Oltre alle proiezioni dei film ci saranno anche dei workshop (aperti a giovani filmaker e a quanti altri interessati al mondo di celluloide) sulle varie figure professionali nell’ambito cinematografico. Workshop condotti da personaggi di prestigio del cinema italiano ed europeo.
La serata conclusiva sarà presentata da Pippo Baudo, e vedrà salire sul palco della prestigiosa cornice del Castello del Principe, personaggi del mondo del cinema, dell’audiovisivo e dello spettacolo. Una vera e propria "festa" con dei "riconoscimenti" a quegli autori ed attori giovani che si sono particolarmente distinti nell’arco dell’anno.
Ufficio Stampa:
Raffaella Spizzichino cell. 338-8800199

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
