FESTIVAL OPERA PRIMA

dal 14 al 17 giugno l’XI edizione del
Festival Opera Prima
Dal 14 al 17 giugno 2007 a Rovigo si svolgerà l’XI edizione del Festival Opera Prima organizzato dal Teatro del Lemming. Nell’anno in cui festeggia il ventennale della sua nascita, la compagnia veneta si proietta nel panorama del teatro di ricerca con prospettive nazionali e internazionali. Il Teatro del Lemming prosegue nella propria vocazione: ricucire il dialogo con lo spettatore, senza il quale ogni ricerca è vana. A siglare questa intenzione, il sottotitolo di Opera Prima: Il Teatro dello Spettatore.
Contemplando gli esordi di giovanissimi gruppi ma non solo, il Teatro del Lemming vuole tentare una ricognizione nel sottosuolo del teatro italiano e internazionale.
“Intendiamo per TEATRO DELLO SPETTATORE il paradigma di un’Opera Prima, e cioè tutto quel teatro che continua ad interrogarsi sullo statuto teatrale rilevando oggi la sua necessità nel riformulare un nuovo patto e una nuova relazione con lo spettatore”, dichiara il direttore artistico e regista della Compagnia Massimo Munaro: “A questi teatri il Festival vuole offrirsi come momento di riflessione e di costruzione di un progetto comune”.
Ospite d’onore della XI edizione del Festival sarà il maestro Alejandro Jodorowsky, che presenterà il 14 giugno al Teatro Studio il suo nuovo spettacolo “Sogno Senza Fine”: “Certo è teatro”, come dichiara lo stesso Jodorowsky, “ma è anche teatro dentro il teatro, ed è soprattutto “teatro terapeutico” nel senso di quella che io chiamo “arte che cura”…In questo teatro colui che cerca la verità si trova con un rospo in mano. Solo colui che cerca l’autenticità riesce a trovarci il diamante.” Regista, scrittore, sceneggiatore di fumetti, attore, drammaturgo per cinema e per il teatro, e poeta, Alejandro Jodorowsky ha reinventato il modo di concepire le arti figurative e la scrittura nelle sue multiformi possibilità. Genio surrealista, e sciamano, “Gran bugiardo” come veniva con affetto anche definito il Maestro Federico Fellini, dopo sette anni ritorna finalmente alla regia teatrale con questa messa in scena di fronte alla quale non si potrà rimanere di certo indifferenti.
Accanto a lui, prestigiose compagnie europee e internazionali, fra le quali i francesi ETXEA, gli egiziani El Hanager, i canadesi Corpus, oltre alle proposte più innovative del giovane panorama italiano. Il programma ancora in via di definizione sarà presto disponibile sul sito del Teatro del Lemming:
Il Festival occuperà come al solito numerosi spazi della città, ed in particolare: il Teatro Studio, lo Spazio Lemming, la Pescheria Nuova, Piazza Garibaldi e Piazzetta Annonaria, e i locali del Museo dei Grandi Fiumi.
A conclusione del Festival, il 17 giugno si terrà una tavola rotonda con artisti ed esperti del settore e una Festa, che vedrà insieme autori, attori e spettatori: Opera Prima è il loro Festival.
Il festival, diretto dal Teatro del Lemming, è organizzato dall’Ente Rovigo Festival, e si avvale del sostegno e del contributo economico del Comune di Rovigo, della Provincia di Rovigo, della Regione Veneto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Per maggiori informazioni:
Festival Opera Prima
Teatro del Lemming
Torre Pighin via Pighin 22
45100 Rovigo
tel. 0425 422465 • fax 0425 421422
e-mail: infolemming@teatrodellemming.com
Ufficio Stampa
Giacomo d’Alelio
348 0321140
e-mail: polygraphe@tin.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
