X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Filmare Festival

Pubblicato il 26 giugno 2007 da Redazione Close-up


Filmare Festival

Associazione Culturale “Isabella Ossicini”
Via A. Piola Caselli 165 – Ostia RM
tel. 065664534 – 3381091411 Municipio Roma XIII

Il Filmare Festival del cortometraggio è entrato nella fase conclusiva. L’associazione culturale “Isabella Ossicini” che l’organizza, unitamente al Comune di Roma – XIII Municipio, esprimono grande soddisfazione per i risultati ottenuti e sono lieti di annunciare una rosa di 10 finalisti per questa 8^ edizione.
Le opere giunte da tutta Italia e dall’estero (in particolare dalla Spagna e dalla Germania) hanno superato il centinaio, chiaro segno che l’iniziativa ha, negli anni, consolidato in maniera costante la sua presenza e maturato una sua identità nell’ambito dei festival cinematografici nazionali ed internazionali anche attraverso l’istituzione di collegamenti con manifestazioni analoghe al fine di consentire una circuitazione dei cortometraggi finalisti. Quest’anno è la volta del KERRY FILM FESTIVAL d’Irlanda alle cui selezioni accederanno di diritto le prime 6 opere in gara.
Tutto ciò è motivo di grande orgoglio per il territorio del XIII municipio di Roma.
La lunga selezione dei corti si è conclusa pochi giorni fa presso le sale della Biblioteca di Roma Elsa Morante di Ostia alla presenza del noto regista Fausto Brizzi, presidente di giuria, Marco Lodoli (scrittore), Luca Morsella (sceneggiatore regista, già aiuto-regista di Sergio Leone), Daniele Nannuzzi (direttore della fotografia), Paola Pau (Coordinatrice Bilioteche di Roma) e Paolo Zapelloni (programmista regista) nonchè della giuria scuole, con Ornella Bergamini, Anna Contu, Rita Petroselli, Vania Ribeca, Roberto Toso. I membri, tutti, hanno manifestato un giudizio più che positivo sul livello professionale dei lavori visionati; qualitativamente molto elevato - da mini - film per usare un’espressione di Brizzi - per alcuni e per altri, se non nella confezione del prodotto, di alto valore nei contenuti. Questi i corti finalisti (in ordine alfabetico): ARMANDO di Massimiliano Camaiti, BAIANO di Elisabetta Bernardini, COME A CASSANO di Pippo Mezzapesa, COMMANDO ALPHA di Gianluca Renzi, EL CANTO DEL GRILLO di Dany Campos, FACCIO FINTA DI… Scuola Marconi S.M.S. di Milano, LA GOMMA Scuola Cappella Curzi S.M.S. di filmare festival del cortometraggio – 8^ edizione
Associazione Culturale “Isabella Ossicini”
Via A. Piola Caselli 165 – Ostia RM
tel. 065664534 – 3381091411 Municipio Roma XIII

San Benedetto del Tronto, THE OBSCURE BROTHER di Linda Di Franco, A SALTY DOG Scuola Uditore D.D. di Palermo, UOVA.di Alessandro Celli. La giuria tecnica ha altresì decretato i vincitori di quest’8^ edizione che saranno annunciati, in presenza della stessa, esclusivamente durante la terza giornata del Filmare Festival che avrà luogo il 5 luglio alle ore 19.00 presso la sala 3 del multisala Cineland di Ostia Lido ìn occasione della cerimonia di premiazione.
A presentare la serata che godrà, tra l’altro, della partecipazione di personalità del mondo politico e dello spettacolo, saranno Iaia Corcione e Donatella Zapelloni, direttore artistico nonchè fondatore del Festival, accompagnate dalle note del Duo Accordion Project e dalla banda musicale itinerante I Nipotini del Pastis.
Le prime due giornate del festival invece, il 3 e 4 luglio, vedranno protagonisti, oltre alle opere finaliste proiettate sempre nelle sale del Cineland, lo stesso pubblico, il quale in veste di giuria popolare sarà invitato ad esprimere un voto per il miglior cortometraggio a cui andrà un riconoscimento speciale. Proiezioni ale 18, alle 20 e alle 22 ad ingresso gratuito.
Forti del consenso da sempre dimostrato, i promotori del Filmare Festival possono dire che la manifestazione, ancora una volta, ha centrato i suoi obiettivi perchè continua a garantire risultati più che positivi e ad essere un’importante vetrina e un buon trampolino di lancio per i giovani filmmakers (ricordiamo nomi ormai affermati come Paolo Genovese e Luca Miniero oggi registi di serie TV e di cinema in 35mm, che vinsero la IV edizione).

Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.filmarefestival.it oppure contattare:

NADIA CAPPIELLO
(ufficio stampa)
nadia.cappiello@gmail.com
347 4713179

DONATELLA ZAPELLONI
(presidente dell’associazione e direttrice artistica del festival)
info@filmarefestival.it
3381091411-065664534

filmare festival del cortometraggio – 8^ edizione



Enregistrer au format PDF