FUMETTI - Samuel Stern, già un classico al terzo numero!

Siamo quasi al quarto numero, ma Samuel Stern già è un piccolo cult! Lo trovate in edicola, edito da Bugs Comics, c’è chi lo ha definito l’anti-Dylan Dog, ma Samuel è altra cosa, leggere per credere! Fumetto italiano, d’autore, da gustare sulla poltrona, di fronte alla propria biblioteca, con un Old Fashioned da sorseggiare! Ecco di seguito le sinossi dei numeri 2 e 3, in foto la copertina del numero 2, buona lettura e andate in edicola!!!
- "Il mausoleo nero", Samuel Stern n°2.
Testi di Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro. Disegni di Luca Lamberti. Copertina di Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo ed Emiliano Tanzillo.
"Nel cimitero più infestato della Scozia un’antica maledizione sembra essersi risvegliata. A Samuel Stern il compito di capire se è opera del demone che abita i resti del terribile Bloody MacKenzie."
- "Legione", Samuel Stern n°3.
Testi di Gianmarco Fumasoli e Massimiliano Filadoro. Disegni di Marco Perugini. Copertina di Valerio Piccioni, Maurizio Di Vincenzo ed Emiliano Tanzillo.
"L’amicizia tra un uomo e il suo demone. Un esorcismo del tutto particolare. Una porta dimensionale verso il più orribile degli Inferni. Un solo nome per tutti questi scenari: Legione!"
Chi è Samuel Stern
L’incubo ha un nuovo avversario.
Nel cuore di ogni essere umano c’è un’oscurità profonda, buia e spaventosa. In quel luogo si spegne ogni ricordo della luce del giorno e con esso ogni aspettativa di speranza.
L’essere umano diventa estraneo a sé stesso e la Morte sembra il male minore. In quel vuoto dell’anima, a volte entra qualcosa. Qualcosa di antico e innominabile combattuto dagli uomini sacri delle varie tradizioni. Coloro che, spezzati dalla vita, gettati nell’Abisso, hanno avuto la forza di tornare, guardare in faccia i propri demoni e combattere quelli altrui.
Questa è la storia di uno di quegli uomini: Samuel Stern.
Per maggiori informazioni:
www.bugscomics.com/progetto/...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
