X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Gli Armonium e i 40 anni di musica insieme

Pubblicato il 29 maggio 2015 da Redazione Close-up


Gli Armonium e i 40 anni di musica insieme

ARMONIUM - “SIAMO ANCORA QUI – 40 ANNI DI MUSICA INSIEME”L’ interprete dei brani contenuti in questo lavoro è il gruppo musicale degli Armonium. Fondati nel 1973, due anni dopo, incidono e pubblicano il loro primo 45 giri: Primo Amore. Sono passati 40 anni dove, nel bene e nel male, gli Armonium sono arrivati ad oggi attraversando le varie fasi di cambiamento della Storia italiana.

Nel gruppo non ci sono più i fondatori: Vincenzo Stavolo, Claudio Scotti Galletta, Franco Zulian e Piero Martoglio; dopo circa 30 anni di successi in Italia e nel mondo: Wanted, Bambina mia, la colonna sonora del film Emanuelle in America … tanto per citare alcuni brani; c’ è stato l’avvicendamento con nuovi elementi che sostituiscono degnamente i predecessori. Del gruppo odierno fanno parte: Alessio Romani, Roberto Lazzari, Fulvio Contrasto e Giuseppe Lazzari.

Dopo i 40 della nascita del gruppo, oltre al precedente successo , si vuole continuare a celebrare l’ evento, con un nuovo CD che uscirà il prossimo settembre 2015 , “C’è un posto per Sognare”.

Questo cd è il sesto lancio discografico degli Armonium, da quando il gruppo ha ripreso l’attività musicale (2004).

Nel precedente CD: SIAMO ANCORA QUI sono contenuti 16 brani musicali di cui: otto realizzati in studio e gli altri otto live.

Con questa raccolta, hanno voluto raccogliere insieme ai successi storici, anche i nuovi brani che i nuovi Armonium hanno scritto e pubblicato.

L’ album è stato dedicato ai tanti fans che scrivono, seguono il gruppo nei concerti, e chiedono a gran voce un ritorno sul piccolo schermo.

La particolarità però, è la presenza di ospiti/amici illustri, che hanno interpretato insieme agli Armonium cinque brani fra inediti e cover.

Gli amici artisti che hanno partecipato sono:

Maurizio Mattioli, Matilde Brandi, Savino Zaba, Franco Oppini e Giucas Casella.

Tracks list:

1 SIAMO ANCORA QUI: Brano autobiografico per i 40 anni di vita degli Armonium, un ringraziamento per i fans e un antidoto contro la crisi attuale.

2 IO NON PIANGO: Maurizio Mattioli e gli Armonium omaggiano: Franco Califano uno dei più grandi e discussi cantautori della musica leggera italiana.

3 PERCHE’ DI NOI: Franco Oppini interpreta uno dei 5 inediti del nuovo cd, insieme a Laura Mazzon, una delle giovani promesse del panorama artistico italiano, questo brano parla di amore, un amore torbido fra una giovane donna e un uomo non più tanto giovane, ma chi seduce non è l’ uomo …. è la donna.

4 IL MIO CANTO LIBERO: Matilde Brandi ha interpretato con semplicità e capacità vocali particolari uno dei brani più famosi di Lucio Battisti, rendendo omaggio al più popolare dei cantautori italiani.

5 CI VUOLE UN MAGO: Giucas Casella interpreta insieme agli Armonium, un brano tecnodance che parla con leggerezza ed ironia, della mancanza di amore nella gente. Grazie all’aiuto del mago: il migliore.... si può trovare l’amore.

6 MO VE LA PAPPA: Canzone dialettale pugliese del grande cantautore pugliese Matteo Salvatore. Savino Zaba e gli Armonium hanno riarrangiato e reinterpretato in maniera moderna e originale questo brano che ci riporta ai tempi delle filastrocche e delle fiabe.

7 CHE SARA’: Per concludere gli spettacoli, che il grande Maurizio Mattioli insieme agli Armonium tiene in giro per l’ Italia, viene proposta questa canzone conosciuta in tutto il mondo, accade sempre che il pubblico presente inizi anch’ esso a cantare , giusto omaggio ad un brano che da decenni è simbolo dell’ Italia nel mondo.

8 CREDI SEMPRE IN TE: Brano degli Armonium dedicato a tutti quelli che vogliono arrivare a qualcosa, ma a volte hanno paura di non farcela, non credendo nelle proprie capacità.

9 INTRO: Brano strumentale d’effetto, che apre i concerti degli Armonium dall’ anno 2005, facendo da introduzione alla loro entrata in scena.

10 INSEGUENDO IL DOMANI: Brano strumentale rock, che chiude il cd: “Davanti all’ Orizzonte - Omaggio a Umberto Bindi” del 2005. Apre da sempre i concerti degli Armonium dal 2005.

11 TU DI PIU’: Brano del 1981, è stato l’ ultimo pezzo di successo degli Armonium prima dei numerosi avvicendamenti dei componenti.

12 STELLA CADENTE: Brano con il quale gli Armonium si presentarono al Sanremo del 1976.

13 BAMBINA MIA: Successo internazionale degli anni 70/80 scritta tra gli altri da Boncompagni e Bracardi, interpretato tra gli altri da: Mirelle Matthieu e Raffaella Carrà.

14 TI DESIDERO: Brano con il quale gli Armonium si presentarono al Sanremo del 1980.

15 PIU’ FORTE: Il testo è un incitamento per i giovani ad andare avanti anche se, a volte, cercano di scoraggiarti.

16 SE NE VA’: Brano del 1981 scritto da PUPO per gli Armonium.

17 CI VUOLE UN MAGO: Versione estesa per discoteche (BONUS TRACK)

www.armonium.info
www.bootlegrecordingstudio.com


Enregistrer au format PDF