X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Gli "Emigranti" alla Casa del cinema, 15 aprile

Pubblicato il 15 aprile 2009 da Carlo Dutto


Gli "Emigranti" alla Casa del cinema, 15 aprile

CASA DEL CINEMA ROMA - Villa Borghese
mercoledi 15 aprile ore 20,30
ANTEPRIMA NAZIONALE
“ EMIGRANTI “
INGRESSO GRATUITO

Mercoledi 15 aprile alle 20,30 presso la Casa del Cinema verrà proiettato Emigranti , un film documentario, regia di Marco Ottavio Graziano, scritto da Marco Ottavio Graziano e Mario Melfi, prodotto da Davide Rizzi per E.Motion Film.
Introduce la serata Piero Badaloni, interviene Steve Della Casa.

Un docufilm che tratta il grande tema dell’emigrazione dalla Calabria all’Argentina; una grande storia fatta da tante storie di uomini che sono partiti, hanno lasciato i propri affetti, la propria casa per raggiungere terre lontane oltre il mare ed un altro mare ancora. “ Ecco cosa racconta Emigranti “, spiega il regista Marco Ottavio Graziano ( 46 anni, milanese ). “ E’ sostanzialmente un film a soggetto, quindi con scene di finzione interpretate da attori, inserite in un contesto di testimonianze e di documentazioni reali, come fotografie filmati d’epoca.”

Il film prende slancio narrativo dalla storia di Vincenzo Ciminelli, oggi ottantaquattro anni, che all’età di quattordici anni lasciò Amendolara per raggiungere il padre a Buenos Aires.

Le riprese sono iniziate nell’agosto scorso ad Amendolara, incantevole comune calabrese della fascia ionica, per poi proseguire nel mese di novembre a Buenos Aires e concludersi a febbraio a Genova.

Il film della durata di un’ora, è stato realizzato in alta definizione e ha impegnato la troupe per 30 giorni circa di riprese per un totale di 800 minuti di girato.

Il cast artistico è composto da attori non professionisti, scelti tra gli abitanti di Amendolara, Trebisacce e Buenos Aires.

CASA DEL CINEMA
LARGO MARCELLO MASTROIANNI,1 (VILLA BORGHESE),ROMA
INFO E PRENOTAZIONI: 339 4456531
INGRESSO GRATUITO

Carlo Dutto


Enregistrer au format PDF