Hayao Miyazaki di nuovo al lavoro

Hayao Miyazaki non è nuovo a ripensamenti radicali.
Già diverse volte il grande regista aveva, infatti, annunciato la sua volontà a ritirarsi dalle scene perché il lavoro dell’animazione cominciava a diventare troppo pesante per la sua età.
L’ultimo annuncio era stato dato all’uscita di quello che ci piaceva considerare un vero e proprio testamento spirituale: Si alza il vento, vera e propria summa delle ossessioni del regista nipponico, dall’amore per il volo alle storie familiari raccontate con pudore e partecipazione.
Eppure, nonostante gli annunci, ancora una volta il maestro giapponese torna a dirigere un cartoon. La novità è che questa volta lo farà utilizzando la computer grafica.
Il film sarà un cortometraggio di dieci minuti incentrato sulla vita di un bruco, richiederà la tecnologia 3D e necessiterà di almeno tre anni di lavorazione.
La scelta dell’uso del Computer non deve sorprendere troppo. Se è vero, infatti, che il regista è passato alla storia per la tenacia con cui ha continuato nel corso della sua carriera a disegnare rigorosamente a mano i suoi capolavori, è anche vero, che negli ultimi tempi aveva ceduto alle lusinghe del nuovo mezzo utilizzando il digitale per animare anche cospicui segmenti delle sue opere.
È, però, la prima volta che Hayao Miyazaki utilizza il computer per animare un’opera nella sua interezza.
Attendiamo quindi fiduciosi un altro capolavoro dell’animazione giapponese!

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
