X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



I film di ’Cannes a Roma’: 14-20 giugno 2013

Pubblicato il 8 giugno 2013 da Marco Di Cesare


I film di 'Cannes a Roma': 14-20 giugno 2013

Cinema ALCAZAR,
Cinema EDEN,
Cinema GREENWICH,
Cinema QUATTRO FONTANE



Organizzatori della manifestazione:
Georgette Ranucci, Fabio Fefè, Marco Valsania,

con il contributo de
IL FATTO QUOTIDIANO e NOTTOLA SERA

con il patrocinio di
SINDACATO NAZIONALE GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI

e del
SINDACATO NAZIONALE CRITICI CINEMATOGRAFICI



Ingresso: 8 euro
Ridotto: 5 euro(under 30, over 65 e con il coupon de Il Fatto Quotidiano)


per ulteriori informazioni:
Nottolasera.it



TITOLI PRESENTI IN RASSEGNA:


OFFICIAL SELECTION – COMPETITION

LA VIE D’ADЀLE, di Abdellatif Kechiche (Palma d’oro Miglior film, Premio Fipresci)
con Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos, Salim Kechiouche, Jérémie Laheurte, Aurélien Recoing, Catherine Salée, Mona Walravens, Alma Jodorowski, Fanny Maurin, Sandor Funtek
(Francia/Belgio/Spagna, 3h07, v.o. francese, sott. Italiano)

A TOUCH OF SIN (TIAN ZHU DING), di Jia Zhang-ke (Premio per la Migliore Sceneggiatura)
con Jiang, Wu, Meng Li, Lanshan Luo, Baoqiang Wang, Jiavi Zhang, Zhao Tao
(Cina, 2h15, v.o. mandarino, sott. Italiano)

JEUNE & JOLIE, di François Ozon
con Marine Vacth, Géraldine Pailhas, Frédéric Pierrot, Fantin Ravat, Charlotte Rampling
(Francia, 1h35, v.o. francese, sott. Italiano)

LE PASSÉ, di Asghar Farhadi (Miglior Attrice Protagonista a Berenice Bejo e Premio della Giuria Ecumenica)
con Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Babak Karimi, Pauline Burlet
(Francia/Italia, 2h10, v.o. francese, persiano, sott. Italiano)

LIKE FATHER, LIKE SON (SOSHITE CHICHI NI NARU), di Hirokazu Kore-eda (Premio della Giuria e Menzione Speciale della Giuria Ecumenica)
con Masaharu Fukuyama, Machiko Ono, Yoko Maki, Lily Franky
(Giappone, 2h00, v.o. giapponese, sott. Italiano)

NEBRASKA, di Alexander Payne (Miglior Attore Protagonista a Bruce Dern)
con Bruce Dern, Will Forte, Bob Odenkirk, June Squibb, Stacy Keach, Rance Howard
(USA, 1h50, v.o. inglese, sott. Italiano)

THE IMMIGRANT, di James Gray
con Marion Cotillard, Joaquin Phoenix, Jeremy Renner
(USA/Francia, 1h59, v.o. inglese, sott. Italiano)

UN CHÂTEAU EN ITALIE, di Valeria Bruni Tedeschi
con Valeria Bruni Tedeschi, Luis Garrel, Filippo Timi, Marisa Bruni Tedeschi, Xavier Beauvois, Céline Sallette, Pippo Delbono, André Wilms, Silvio Orlando
(Francia, 1h44, v.o. francese e italiano, sott. Italiano)


OFFICIAL SELECTION - UN CERTAIN REGARD

LA JAULA DE ORO, di Diego Quemada-Diez (Premio Un Certain Talente, Premio Gillo Pontecorvo)
con Ramón Medina, Brandon Lopez, Rodolfo Dominiguez, Karen Martinez
(Messico/Spagna, 1h52, v.o. spagnolo, sott. Italiano)


SEMAINE DE LA CRITIQUE

SALVO, di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza (Gran Premio e Premio Rivelazione)
con Saleh Bakri, Sara Serraiocco, Luigi Lo Cascio, Giuditta Perriera, Mario Pupella, Reduane Behache, Jacopo Menicagli
(Italia/Francia, 1h44, v.o. Italiano)

THE LUNCHBOX (DABBA), di Ritesh Batra (Gran Rail D’Or)
con Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Bharati Achrekar, Denzil Smith
(India/Francia/Germania, v.o. inglese, sott. Italiano)


QUINZAINE DES REALISATEURS

EL VERANO DE LOS PECES VOLADORES, di Marcela Said
con Francisca Walker, Gregory Cohen, Maria Izquierdo, Guillermo Lorca, Roberto Cayuqueo, Bastian Bodenhofer
(Cile/Francia, 1h27, v.o. spagnolo, sott. Italiano)

HENRI, di Yolande Moreau
con Pippo Delbono, Candy Ming, Jackie Berroyer, Simon André, Lio, Gwen Berrou
(Francia, 1h47, v.o. francese, sott. Italiano)

ILO ILO, di Anthony Chen (Camera D’or per la Migliore Opera Prima)
con Koh Jia Ler, Angeli Bayani, Chen Tian Wen, Yeo Yann Yann
(Singapore, 1h39, v.o. cinese, inglese, tagalog, sott.italiano)

LA DANZA DE LA REALIDAD, di Alejandro Jodorowsky
con Brontis Jodorowsky, Pamela Flores, Jeremias Herskovits, Cristobal Jodorowsky, Adan Jodorowsky
(Cile, 2h10, v.o. cileno, sott. Italiano)

LES APACHES, di Thierry de Peretti
con François-Joseph Culioli, Aziz El Haddachi, Hamza Meziani, Joseph Ebrard, Maryne Cayon
(Francia, 1h40, v.o. francese, sott. Italiano)

LES GARÇONS ET GUILLAUME, À TABLE!, di Guillaume Gallienne (Premio Art Cinema e Premio SACD)
con Guillaume Gallienne, André Marcon, Françoise Fabian, Nanou Garcia, Diane Kruger
(Francia/Belgio, 1h25, v.o. francese, sott. Italiano)

MAGIC MAGIC, di Sebastián Silva
con Juno Temple, Michael Cera, Emily Browning, Catalina Sandino Moreno, Agustin Silva
(USA, 1h39, v.o. inglese, sott. Italiano)

THE CONGRESS, di Ari Folman
con Robin Wright, Harvey Keitel, Jon Hamm, Paul Giamatti, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston
(USA, 2h00, v.o. inglese, sott. Italiano)

THE SELFISH GIANT, di Clio Barnard (Premio Label Europa Cinemas)
con Conner Chapman, Shaun Thomas, Sean Gilder, Siobhan Finneran, Steve Evets, Rebecca Manley
(Gran Bretagna, 1h33, v.o. inglese, sott. Italiano)


Enregistrer au format PDF