I premi del festival ’Il gusto della memoria’, terza edizione

Si è tenuta a Roma presso la Sala Cinema Trevi, sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 la terza edizione del festival “Il gusto della memoria,” che, a ingresso gratuito e con un enorme successo di pubblico e critica, ha presentato film, documentari e spot realizzati con immagini d’archivio amatoriali. Tra i film presentati, Il partigiano Carlo, che racconta la vita da partigiano del compianto regista Carlo Lizzani. Il festival, fondato e diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman si è concluso con la consegna dei seguenti Premi, decretati dalla giuria, composta da: Emiliano Morreale, conservatore della Cineteca Nazionale; la regista Alina Marazzi (Tutto parla di te, Vogliamo anche le rose, Un’ora sola ti vorrei); Ciro Giorgini, regista, scrittore e autore di Fuori Orario e Blob; Marco Chiani, giornalista di Cinemonitor, la regista Fiorella Infascelli (Il vestito da sposa, Zuppa di pesce); il regista documentarista Marco Santarelli (Lettera al Presidente, Milleunanotte, Scuola Media) e Luigi Vernieri, direttore di IED Visual Communication:
Premio Fiction - Ero, di Alessio Santoni
Premio Documentari - Il Viaggio, di Niccolò Notario
Premio Advertising (per spot Mondelliani) – L’aldilà, di Anais La Rocca
Menzione Speciale - Il mondo è bello perché è Mario, di Dario Bellanima
Premio del Pubblico – Felice, di Federico Franzini
Un evento unico, ispirato dall’opera di salvaguardia della memoria dell’archivio nosarchives, che possiede, restaura e digitalizza secondo i più innovati dispositivi dagherrotipi, negativi su vetro, diapositive, Polaroid, filmini familiari e di viaggi e di fatto costituisce il primo archivio mondiale di video ed immagini amatoriali. Il portale ospita più di 10mila filmati e un innumerevole repertorio di immagini che hanno fatto la storia del Ventesimo secolo. Il festival è organizzato dall’Associazione per la salvaguardia della memoria filmica amatoriale Come Eravamo, in collaborazione con l’archivio di cinema amatoriale nosarchives.com e Cinemonitor.
Per maggiori informazioni:
http://comeeravamocontest2014.webnode.it
associazionecomeravamo@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/IlGustoDel...
tel. 06 97240308

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
