I Vincitori del David di Donatello 2008

I 1258 componenti della Giuria del Premio David di Donatello hanno emesso i loro verdetti. Dopo le polemiche “politiche” che hanno infiammato l’incontro della mattina con il Presidente della Repubblica Napolitano, in serata sono stati diramati i vincitori del Premio David di Donatello 2008, ente di cui è presidente Gian Luigi Rondi. Le 18 nomination non sono bastate a Caos Calmo a battere i film concorrenti: ha stravinto, è il caso di dirlo, La ragazza del lago, opera prima di Andrea Molaioli, che riceve anche il premio alla regia e al regista esordiente. Un David Giovani, frutto del voto di 6mila studenti delle scuole superiori di tutta Italia, se lo porta a casa Silvio Muccino, mentre fa incetta di premi “tecnici” lo scialbo I viceré di Roberto Faenza. Nessun premio al bellissimo Il vento fa il suo giro e a La giusta distanza.
In sintesi: 10 premi a La ragazza del lago, 4 a I Vicerè, 3 a Caos calmo, 2 a Giorni e nuvole e un David a Parlami d’amore.
VINCITORI DEL DAVID DI DONATELLO 2008
Miglior film: LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore regista: Andrea MOLAIOLI per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore regista esordiente: Andrea MOLAIOLI per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore sceneggiatura: Sandro PETRAGLIA per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore produttore: Francesca CIMA (INDIGO FILM) — Nicola GIULIANO per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore attrice protagonista: Margherita BUY per GIORNI E NUVOLE
Migliore attore protagonista: Toni SERVILLO per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore attrice non protagonista: Alba ROHRWACHER per GIORNI E NUVOLE
Migliore attore non protagonista: Alessandro GASSMAN per CAOS CALMO
Migliore direttore della fotografia: Ramiro CIVITA per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore musicista: Paolo BUONVINO per CAOS CALMO
Migliore canzone originale: "L’AMORE TRASPARENTE" di Ivano FOSSATI per CAOS CALMO
Migliore scenografo: Francesco FRIGERI per I VICERE’
Migliore costumista: Milena CANONERO per I VICERE’
Migliore truccatore: Gino TAMAGNINI per I VICERE’
Migliore acconciatore: Maria Teresa CORRIDONI per I VICERE’
Migliore montatore: Giogiò FRANCHINI per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliore fonico di presa diretta: Alessandro ZANON per LA RAGAZZA DEL LAGO
Migliori effetti speciali visivi: Paola Trisoglio e Stefano Marinoni per VISUALOGIE per LA RAGAZZA DEL LAGO
Miglior documentario di lungometraggio: MADRI di Barbara CUPISTI
Miglior cortometraggio: UOVA di Alessandro CELLI
David giovani: Silvio MUCCINO per PARLAMI D’AMORE
Miglior film dell’Unione Europea: IRINA PALM
Miglior film straniero: NON E’ UN PAESE PER VECCHI
David speciale CINEMA ITALIANO:
Luigi MAGNI: per i suoi ottant’anni compiuti di recente
Gabriele MUCCINO: per i suoi successi negli Stati Uniti come autore e come regista
Carlo VERDONE: per i suoi primi trent’anni di attività (1978-2008)

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
