X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



I vincitori del Giffoni Film Festival 2012

Pubblicato il 24 luglio 2012 da Antonio Valerio Spera


I vincitori del Giffoni Film Festival 2012

Annunciati i vincitori del Giffoni Film Festival 2012. Nell’edizione che è stata segnata dalla presenza di grandi divi internazionali come Nicolas Cage, Jessica e Jean Reno, di attori e registi italiani come Fabrizio Gifuni, Leonardo Pieraccioni, Simona Izzo, e soprattutto dall’eccezionale euforia per l’arrivo della star delle serie Glee Dianna Agron, la qualità dei film è stata come sempre altissima e i giovani giurati delle varie sezioni (come sempre divisi per età) hanno emesso i loro verdetti.
Se le vittorie del sorprendente film sudcoreano Barbie di Sang-woo Lee, sulla triste realtà delle adozioni in Corea, e del toccante A Bottle in the Gaza Sea, sulla tragica situazione israelo-palestinse, erano alquanto scontate nella rispettive sezioni, Generator +18 e Generator +16, ad aggiudicarsi l’ambito Grifone d’Oro delle altre sezioni sono stati il tedesco Famous Five (Elements +6), film d’avventura basato sulla serie di libri della scrittrice inglese Enid Blyton, il thriller per ragazzi Victor and the Secret of Crocodile Mansion (Element +10), dal romanzo di Helmut Ballot, e il canadese Frisson des Collines (Generator +13), storia di formazione post-sessantotto di un dodicenne intento a raggiungere il concerto di Woodstock.

Di seguito la lista completa dei premi del Giffoni Film Festival 2012.

MIGLIOR FILM - GRIFONE D’ORO

ELEMENTS +6
Famous Five di Mike Marzuk (Germania)

ELEMENTS +10
Victor and the Secret of Crocodile Mansion di Cyrill Boss & Philipp Stennert (Germania)

GENERATOR +13
Frisson des Collines di Richard Roy (Canada)

GENERATOR +16
A Bottle in the Gaza Sea di Thierry Binisti (Francia/Israele/Canada)

GENERATOR +18
Barbie di Sang-woo Lee (Corea del Sud)

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - GRIFONE D’ORO

ELEMENTS +3
Spycat and the Paper Chase di Darren Lim (Singapore)

ELEMENTS +6
Mina Moes di Mirjam de With (Olanda)

ELEMENTS +10
Kidnapped di Sarah Winkenstette

GENERATOR +13
Nani di Justin Tipping (USA)

GENERATOR +16
Punched di Michael Rittmannsberger (Austria)

GENERATOR +18
Short (Corti) di Angelo Cretella (Italia)
Tuba Atlantic di Hallvar Witzo (Norvegia)

PREMI SPECIALI

GIOTTO SUPER BE’-BE’ AWARD
ELEMENTS + 3 - The Boy and the Moon di Rino Alaimo (Italia)

AMNESTY INTERNATIONAL AWARD
ELEMENTS +10 - Stay! di Lourens Blok (Olanda)

SHORTS AMNESTY INTERNATIONAL AWARD
Heimatland di Loretta Arnold, Andrea Schneider, Marius Portmann, Fabio Friedli (Svizzera)

PREMIO CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) - Percorsi creativi 2012
GENERATOR +13 - Milo di Berend & Roel Boorsma (Olanda/Irlanda)

PREMIO ARCA CINEMAGIOVANI
GENERATOR +13 - Lucky di Avie Luthra (Israele)
GENERATOR + 16 - A Bottle in the Gaza Sea di Thierry Binisti (Francia/Israele/Canada)

PREMIO CIAL - GRIFONE D’ALLUMINIO
GENERATOR +16 - 170 HZ di Joost van Ginkel (Olanda)

PREMIO BANCA DELLA CAMPANIA - GRIFONE DI CRISTALLO
GENERATOR +16 - Norman di Jonathan Segal (USA)


Enregistrer au format PDF