Il Restauro di Fellini 8 ½ in anteprima mondiale al TFF

Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset e Medusa Film sono lieti di annunciare la presentazione di un prestigioso restauro digitale. Fellini 8 ½, uno dei massimi capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione a 2K, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale.
La prima proiezione mondiale del film restaurato avverrà all’interno del Torino Film Festival, mercoledì 27 novembre 2013.
Vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero e per i migliori costumi, e di numerosi altri premi internazionali, fonte di ispirazione per i registi di tutto il mondo e punto di svolta nella storia del cinema, 8 ½ è fotografato da Gianni Di Venanzo in una magistrale bianco e nero, che oggi sarà possibile apprezzare di nuovo in tutto il suo splendore.
Marcello Mastroianni vi interpreta Guido Anselmi, regista in crisi ossessionato dai fantasmi del passato e da molteplici figure di donne: la moglie Anouk Aimée, l’amante Sandra Milo, l’attrice Claudia Cardinale, l’inquietante Barbara Steele, Rossella Falk e tante altre. Sogno e realtà si intrecciano, durante un periodo di riposo alle terme, sulle musiche indimenticabili di Nino Rota.
Il restauro di Fellini 8 ½ segna l’inizio di una collaborazione tra la Cineteca Nazionale e Rti-Gruppo Mediaset, proprietaria di una delle più importanti library cinematografiche italiane, per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio filmico nazionale.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
