X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Il Restauro di Fellini 8 ½ in anteprima mondiale al TFF

Pubblicato il 29 ottobre 2013 da Redazione Close-up


 Il Restauro di Fellini 8 ½ in anteprima mondiale al TFF

Il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset e Medusa Film sono lieti di annunciare la presentazione di un prestigioso restauro digitale. Fellini 8 ½, uno dei massimi capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione a 2K, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale.

La prima proiezione mondiale del film restaurato avverrà all’interno del Torino Film Festival, mercoledì 27 novembre 2013.

Vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero e per i migliori costumi, e di numerosi altri premi internazionali, fonte di ispirazione per i registi di tutto il mondo e punto di svolta nella storia del cinema, 8 ½ è fotografato da Gianni Di Venanzo in una magistrale bianco e nero, che oggi sarà possibile apprezzare di nuovo in tutto il suo splendore.

Marcello Mastroianni vi interpreta Guido Anselmi, regista in crisi ossessionato dai fantasmi del passato e da molteplici figure di donne: la moglie Anouk Aimée, l’amante Sandra Milo, l’attrice Claudia Cardinale, l’inquietante Barbara Steele, Rossella Falk e tante altre. Sogno e realtà si intrecciano, durante un periodo di riposo alle terme, sulle musiche indimenticabili di Nino Rota.

Il restauro di Fellini 8 ½ segna l’inizio di una collaborazione tra la Cineteca Nazionale e Rti-Gruppo Mediaset, proprietaria di una delle più importanti library cinematografiche italiane, per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio filmico nazionale.


Enregistrer au format PDF