X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



InEURoff 2010: Omaggio al cinema

Pubblicato il 15 luglio 2010 da Redazione Close-up


InEURoff 2010: Omaggio al cinema

Venerdì 16 luglio ore 21:30 a Roma, Largo G. Agnelli Scalinata Museo Civiltà Romana (EUR) - Un evento Site specific, che parte dalla splendida cornice del Museo della Civiltà Romana all’Eur per creare una performance multimediale che ben si integra agli spazi architettonici dell’ambiente circostante.
Omaggio al cinema, un titolo semplice che racchiude una poliedricità di arti espressive per ricordare in gesti, parole, musica ed immagini una rilevante colonna sonora cinematografica che lega la città eterna alla settima arte attraverso un percorso che comprende musicalmente compositori come Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani, Irving Berlin, Henry Mancini, Giuseppe Verdi e Leonard Bernstein e testi tratti da Autobiografia di uno spettatore di Italo Calvino e Fare un film di Federico Fellini.
Un viaggio attraverso le note interpretato dalla formazione musicale Teatro della Memoria e commentato dalle azioni sceniche della compagnia Ondadurto Teatro insieme alle proiezioni gigantografate riflesse nella naturale scenografia della scalinata del Museo. Lo spettacolo, una co-produzione del festival inEURoff in collaborazione con il Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, è concepito come esempio di integrazione tra locazione architettonica e le multiespressività dei linguaggi teatrali, improntato alla tematica di inEURoff 2010 che vede protagonista ROMA E IL CINEMA.


Enregistrer au format PDF