ISCRIZIONI AL MIFF "INTERNATIONAL FILM FESTIVAL DI MILANO"

Al via le iscrizioni fino al 31 Gennaio 2007
Per la 7° Edizione di MIFF “International Film Festival di Milano”
Milano: il cinema indipendente internazionale a portata di mano
Anno 2007, 7° edizione, 7ma volta che si svolge nel capoluogo lombardo la kermesse del cinema indipendente definita il “Sundance italiano”.
Unica vetrina italiana internazionale primaverile, il MIFF si svolgerà dal 22 marzo al 2 aprile 2007 e Milano sarà ancora una volta il set dove rivivere un’esperienza indimenticabile fatta di visioni, poltrone rosse e sale semibuie, incontri con gli autori, convegni di approfondimento, retrospettive e divertimento.
Le scadenze per le iscrizioni alle varie categorie sono due; la prima è prevista per il 30 Dicembre 2006; la seconda fino al 31 Gennaio 2007.
La richiesta di adesione può avvenire compilando il modulo, pubblicato sul sito, www.miff.it, e spedendo la copia di un VHS del film (una copia in DVD può essere aggiunta, assicurandosi bene della funzionalità del disco) con etichetta e categoria di ammissione, a cui dovrà essere allegata la biografia del regista con foto, foto della produzione, e infine la sinossi del film.
Il cavallo di Leonardo, statuetta Oscar del MIFF, simbolo di dinamismo e libertà e perciò adatto a rappresentare al meglio Milano, premierà quest’anno:
Miglior film lungometraggio;
Miglior regia;
Miglior sceneggiatura;
Miglior Attore;
Miglior Attrice;
Miglior Fotografia;
Premio del Pubblico Lungometraggi;
Box Office Awards;
Premio alla Carriera.
Oltre ai cavalli di Leonardo altri 5 premi, creati da artisti-scultori contemporanei, selezionati annualmente dal comitato del MIFF, vengono assegnanti ad ogni edizione della mostra:
Miglior Scenografia;
Miglior Montaggio;
Miglior Musica;
Miglior film Cortometraggio;
Premio del Pubblico-cortometraggio.
L’edizione di quest’anno si arricchisce di 2 nuove sezioni competitive:
Documentari-Internazionale
Events, grande novità del MIFF 2007
Competizione Lungometraggi, internazionale. Una categoria che raggruppa film, di generi e stili diversi, che rappresentano la creatività e le tendenze del nuovo cinema. Questa sezione è aperta ai cineasti di tutto il mondo, al loro primo film e non.
Competizione Cortometraggi, internazionale. Categoria che ospita i cosiddetti “SHORTS” (durata max 30 minuti), cinema in formato diverso dal classico, che dà spesso la possibilità di conoscere cineasti emergenti.
Competizione Documentari, internazionale. Dedicata ai film-documentario di tutto il mondo, finalizzati alla conoscenza di un argomento specifico, di un messaggio, di realtà inedite attraverso il linguaggio visivo.
Sezione Mixer, internazionale. La Sezione “Mixer” presenta una serie di film di tutti i generi, che per la creatività di espressione e per il linguaggio sono riconosciuti come film d’autore.
Sezione Events, internazionale. Quest’anno intitolata “The trade films”, ospiterà film, corti e non, atti a presentare aziende, enti, prodotti, processi di produzione diretti al pubblico o agli operatori del settore, per stimolare, illustrare o arricchire la conoscenza di un prodotto, di un’azienda, di un’iniziativa attraverso il linguaggio cinematico.
Questa sezione non concorre all’assegnazione del premio del pubblico.
A contornare il Festival, numerosi saranno gli eventi, a cui tutti i filmaker e gli appassionati potranno partecipare, per trascorrere piacevoli serate in compagnia di attori, produttori e addetti ai lavori. Per tutti gli eventi e le retrospettive che arricchiranno il programma verrà data notizia a calendario ultimato.
Per maggiori info contattare
Ufficio stampa MIFF
Studio Masotina
Tel: 02-58306039
Email: info@studiomasotina.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
