JEFF.07 Film Fest>Concorso per Documentari

JONIO EDUCATIONAL FILM FESTIVAL
la Passione degli Universitari per il Cinema Italiano
26-30 Luglio 2007
Taranto, Salento, Costa Jonica
III Edizione
Art.1 - JEFF.07, III edizione dello JONIO EDUCATIONAL FILM FESTIVAL (di seguito chiamato semplicemente JEFF) è organizzato dall’Associazione "JEFF" Taranto affiliata alla FICC Federazione Italiana Circoli del Cinema, e si terrà nella provincia di Taranto, dal 26 al 30 luglio 2007.
La Sede di JEFF è c/o la Facoltà di Scienze della Formazione (Università degli Studi di Bari) - Sede distaccata di Taranto - Via Grazia Deledda 46 - 74100 TARANTO ITALY.
JEFF ha il Patrocinio della Commissione Europea - Rappresentanza per l’Italia, della C.R.U.I. Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, dell’Università degli Studi di Bari, della Regione Puglia.
JEFF è un festival del cinema finalizzato a creare un momento di incontro, socializzazione e scambio culturale in cui gli studenti universitari abbiano un ruolo centrale da protagonisti, possano valorizzare i propri talenti, e si confrontino sia tra loro sia con gli operatori dell’industria cinematografica, con desiderio di conoscenza in uno spirito di ricerca, libertà e tolleranza.
JEFF vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e di industria da parte dei giovani, provenienti dagli Atenei d’Italia e di tutta Europa. Per contribuire a una migliore conoscenza dei vari aspetti professionali cinematografici saranno importanti i momenti seminariali di lezione sui mestieri della settima arte.
Tutto il festival metterà in rilievo il punto di vista degli universitari e la loro passione per il cinema, in special modo italiano.
LE SEZIONI DI JEFF.07
Il Film Festival avrà 5 Sezioni Principali:
• CAMPUS Cinema: 5 Lezioni/Incontri con gli universitari tenute da personalità del cinema, nelle quali si metteranno in evidenza i diversi aspetti professionali dell’industria cinematografica.
• JEFF.07 PASSIONE ITALIANA: 5 proiezioni in prima serata dedicate a film italiani di rilievo della stagione.
• Fuori concorso: DOCUFILM, con 2/4 proiezioni di opere filmiche documentarie, legate a tematiche di forte rilievo sociale.
• Concorso DOC>REAL riservato a documentari – opere non-fiction in formato 35mm o DVD Pal – di qualsiasi durata. Il tema è libero e le opere devono essere state realizzate dopo il 1 aprile 2006 (numero di opere previste per la selezione finale max 8).
• Concorso DOC>UNIVERSITY riservato a lavori documentari - non-fiction esclusivamente in formato DVD – realizzati da studenti universitari italiani ed europei, di durata non superiore a 15 minuti. Il tema è libero e le opere devono essere state realizzate dopo il 1 aprile 2006, (numero di opere previste per la selezione finale max 8).
Art.2 - SELEZIONE UFFICIALE
INVIO DELLE OPERE
Ogni opera inviata dovrà essere accompagnata dalla scheda di iscrizione (entry-form) debitamente compilata e firmata per accettazione del regolamento e inviata a: JEFF.07 - c/o Facoltà di Scienze della Formazione - Sede di Taranto, Via Grazia Deledda 46 - 74100 TARANTO ITALY, entro e non oltre il 25 GIUGNO 2007.
Le opere che parteciperanno alla preselezione dovranno pervenire alla segreteria del festival in formato DVD o VHS. Le copie dovranno giungere in ottime condizioni e senza titolazioni o sovrimpressioni non presenti nel master. I filmati dovranno riportare le indicazioni di titolo, autore, durata, anno di produzione ben evidenti sulla custodia e sulla cassetta. Ogni supporto (DVD o VHS) dovrà contenere una sola opera, ma ogni autore potrà partecipare con più opere. Per ogni lavoro presentato dovrà essere allegata l’apposita scheda d’iscrizione.
La notifica dell’avvenuta selezione sarà inoltrata agli interessati via fax e/o e-mail entro due settimane dall’inizio del JEFF Film Festival.
Il materiale proveniente da Paesi non-UE deve riportare la seguente dichiarazione doganale: "Senza valore commerciale. Unicamente per fini culturali".
Le opere selezionate saranno proiettate nel formato originale.
Art.3 - I PREMI DEL FESTIVAL
Premio JEFF Doc>Real
al Miglior Documentario, Euro 500
Premio JEFF Doc>University
al Miglior Documentario realizzato da universitari, Euro 500
Premio “Ambasciatore JEFF”
Miglior attore/attrice emergente pugliese.
Premio “Universitari Tarantini”
per la miglior sceneggiatura italiana originale, su voto degli universitari.
Art.4 – LA GIURIA
La peculiarità di questo Film Festival: 200 studenti faranno parte della Giuria Ufficiale a pieno titolo.
La GIURIA UFFICIALE metterà fianco a fianco 1 Presidente di fama internazionale con i 200 universitari provenienti da tutte le facoltà, dalle Accademie di Belle Arti, dalle Scuole di Cinema (con esclusione di quanti siano interessati e/o abbiano collaborato alla creazione delle opere selezionate) e con personalità del cinema di rilievo e giornalisti specializzati.
Avrà il compito di giudicare i lavori delle sezioni competitive Concorso DOC>Real, e Concorso DOC>UNIVERSITY.
La Giuria opererà secondo il proprio regolamento, definito dal Presidente; ai lavori della stessa, che potranno essere organizzati al meglio anche per gruppi e focus specifici, potrà partecipare anche il Direttore Artistico di JEFF o un suo delegato con funzione consultiva in materia di regolamento e di prassi (con possibilità di intervento ma senza diritto di voto).
Il Presidente di Giuria ha facoltà di proporre al Consiglio Direttivo dell’Associazione JEFF l’assegnazione di un massimo di 1 “JEFF d’Oro” alla carriera.
Art.5 - SELEZIONE DELLE OPERE
Condizioni di ammissione alla selezione: tutte le opere presentate devono essere di produzione recente, realizzate dopo il 1 aprile 2006, il tema è libero.
Modalità di selezione
Il Direttore Artistico del JEFF ha esclusivo giudizio finale insindacabile sulla selezione delle opere. Può avvalersi di esperti e/o consulenti italiani e internazionali, competenti anche per aree geografiche.
Quota di partecipazione
L’iscrizione al concorso è gratuita.
Materiali
Per essere ammessi alla selezione i film devono presentare entro il 25 giugno 2007:
la scheda di pre-selezione (entry-form, disponibile sul sito web) compilata integralmente
una copia in formato DVD o una videocassetta VHS.
sinossi in lingua italiana o inglese, bio-filmografia del regista e possibilmente una cartella stampa (tutto su CD).
JEFF non è tenuto a restituire le videocassette ed i DVD inviati per la pre-selezione, a meno che queste non pervengano con rispedizione prepagata tramite servizio di consegna espressa. L’eventuale restituzione dovrà comunque essere richiesta entro e non oltre il mese di settembre 2007.
Art.6 - OSPITALITA’
I registi delle opere selezionate per il concorso sono caldamente invitati a partecipare: saranno a carico dell’organizzazione le spese di vitto e alloggio per la sera della proiezione, per uno/due rappresentanti del film selezionato. La conferma della partecipazione dei rappresentanti dei documentari selezionati dovranno pervenire entro il 15 luglio 2007.
Art.7 - OPERE INVITATE
Scheda di partecipazione
I film invitati ricevono la scheda di partecipazione da restituire debitamente compilata entro il 25 giugno 2007. La ricezione della scheda compilata da parte di JEFF sottintende l’accettazione legale di tutti i destinatari dell’invito, che viene considerata definitiva e irrevocabile. Le opere invitate, in quanto tali, non concorrono ai premi in denaro.
Art.8 - Programma
La programmazione generale e gli orari delle proiezioni sono di competenza esclusiva della Direzione di JEFF.
Art.9 - Copie e Materiali obbligatori
I titolari delle opere selezionate devono inviare entro e non oltre il 15 luglio 2005:
1. Una copia in formato DVD (nel caso non lo abbiano già fatto) in versione originale con sottotitoli in italiano o inglese. Le spese di sottotitolaggio sono in ogni caso a carico dei presentatori. La Direzione si riserva il diritto di rifiutare copie che, al controllo dei tecnici del JEFF, risultino inadeguate ad una buona proiezione pubblica.
2. il materiale necessario per il catalogo del JEFF (sinossi; bio-filmografia del regista; foto di scena del film in b/n e a colori; n. 1 cartelle stampa di presentazione dell’opera (in inglese e/o italiano). (tutto su CD).
Logo Ufficiale
Ogni forma di propaganda dopo il JEFF potrà indicare la partecipazione al festival con relativa sezione e l’indicazione di eventuali premi vinti dal film, con il logo ufficiale, disponibile su CD presso il punto JEFF e sul sito web.
Art.10 - TRASPORTI E ASSICURAZIONE
Spese di trasporto
Le spese relative al trasporto dei film dal luogo d’origine alla sede di JEFF e ritorno (comprese le eventuali spese di trasporto dall’aeroporto e tutte le operazioni doganali per gli arrivi dai Paesi extra comunitari) sono a carico dei presentatori.
Indirizzi
Le copie dei film di provenienza comunitaria, nonché tutti i materiali per la selezione, spediti per corriere o posta, devono essere inviate direttamente all’indirizzo del Festival:
JEFF.07 - c/o Facoltà di Scienze della Formazione-Sede di Taranto,
Via Grazia Deledda 46 - 74100 TARANTO ITALY,
entro e non oltre il 25 GIUGNO 2007.
Tel. +39 099.4764870; Fax +39 099.4534794; Mobile +39 334.1265010
sito web: www.jeffestival.org
e-mail: concorso@jeff06.it - info@jeff06.it
Per le copie in provenienza da Paesi Europei non appartenenti all’Unione Europea: dovranno essere spedite unicamente per via aerea in regime doganale d’importazione temporanea. Ogni spedizione deve essere corredata da fattura pro-forma, lista dei colli, documenti di viaggio corretti (con indicazione del numero delle bobine, lunghezza del film in metri, titolo e numero delle cassette video di ciascun film). _ Parallelamente, il mittente deve far pervenire alla segreteria del JEFF via fax un avviso di spedizione indicante il titolo del film, il numero delle bobine, la data e le coordinate della spedizione (numero di AWB).
Art.11 - COPIE PER L’ARCHIVIO
Donazione all’Archivio
Gli autori e i produttori dei film presentati al JEFF sono invitati a fare dono di una copia che sarà depositata e conservata presso l’Archivio dell’associazione “JEFF” c/o la facoltà di Scienze della Formazione – Sede di Taranto, e destinata, in collaborazione con l’associazione
”Universitari Tarantini”, ad esclusivi fini di studio, ricerca e di conservazione, escludendo ogni utilizzo commerciale a tutela degli interessi degli autori e dei produttori.
Inoltre, gli autori e i produttori di tutti i film premiati devono obbligatoriamente depositare presso l’Archivio dell’associazione “JEFF” una copia del film su supporto digitale, in alta definizione, completa del logo ufficiale, dell’indicazione della relativa sezione e dei premi vinti dal film.
Art.12 - NORME DI CARATTERE GENERALE
La richiesta di partecipazione a JEFF comporta l’accettazione ed il rispetto integrale del presente Regolamento.
È responsabilità di produttori, distributori o altri soggetti che presentano il film garantire di essere legittimamente autorizzati ad iscrivere il film al JEFF.
Il Direttore Artistico di JEFF ha il diritto di dirimere tutti i casi non previsti dal presente Regolamento, nonché di derogare al Regolamento stesso in casi particolari e ben motivati. Per ogni eventuale contestazione sull’interpretazione dei singoli articoli del Regolamento fa fede il testo originale redatto in lingua italiana.
Associazione JEFF, Taranto
Sede c/o Facoltà di Scienze della Formazione Sede di Taranto
Via Grazia Deledda 46 – 74100 Taranto Italy
c.f. 90155870737
direttore artistico JEFF.07: Vito Cellamaro

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
