X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La FactoryLive sede dei corsi di formazione

Pubblicato il 10 febbraio 2007 da Giulio Frafuso


La FactoryLive sede dei corsi di formazione

La FactoryLive, nuova sede operativa di MArteLive sarà la sede per i corsi di Formazione organizzati da Procult nel 2007.

Quest’anno MArteLive ha una nuova sede operativa in via Pico della Mirandola 15 (Zona Eur), la FactoryLive è un nuovo progetto, uno spazio, un luogo che con il tempo diverrà un ritrovo per artisti e amici del MovimentoLive. La FactoryLive che per adesso ospiterà i corsi di Formazione organizzati da Procult diventerà anche un luogo espositivo per le opere dei migliori artisti di MArteLive, uno spazio per incontri letterari, apertivi artistici, laboratori teatrali, piccoli show case, presentazioni di libri, video, cortometraggi.

FormazioneLive: capire il mondo dell’ufficio stampa

Da Marzo 2007 parte il primo “Corso di Formazione per addetti stampa degli eventi culturali”, organizzato da MArteLive. Parte della docenza verrà fornita dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza e dalla Fondazione Ravello.

La parte teorica e di lezione in aula avrà una durata complessiva di 150 ore e svolgerà presso la FactoryLive, via Pico della Mirandola 15, a partire dalla seconda settimana di marzo 4 giorni a settimana.

Al termine delle lezioni gli allievi avranno la possibilità di svolgere uno stage formativo presso l’ufficio stampa del MArteLive o in una delle strutture partner come: MArteLive Genova, MArteLive Torino, Alpheus, Altipiani sonori, Xbeat, Point of View Record, CinicoDisincanto, MediaCentro (Ufficio Stampa Scienze della Comunicazione), Linux Club, MEI (Meeting Etichette Indipendenti), Scuola di Fotografia Graffiti, Alatri dal Vivo, Pollino Music Festival, Snob Production, Teatro Stabile di Canale Monterano.

Tra gli ospiti invitati a partecipare alle lezioni Simona Banchi (Ambra Jovinelli), Francesco Napoleone (LifeGate), Giorgio Riccitelli (Petrolio, Circolo degli artisti), Fabrizio Brocchieri (Primo Maggio), Antonella La Carpia (CinicoDisincanto), Giordano Sangiorgi (MEI), Fabio Lauteri (xBeat, Altipiani).
Il corso sarà diretto e organizzato dallo staff di MArte_press, Ufficio Stampa MArteLive e si avvarrà della consulenza e della docenza di professori e ricercatori provenienti dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza – Università di Roma, preside Prof. Mario Morcellini, della Fondazione Ravello e della S3Studium del Prof. Domenico De Masi.
Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato per il 28 febbraio 2007.

Per informazioni contattare o la segreteria o l’indirizzo
formazione@martelive.org

Corso di Fund Raising: la strada più breve per organizzare eventi culturali

Il 28 febbraio scadrà il termine per la prima edizione del Corso di Fund Raising per gli eventi artistici e spettacolari, realizzato dall’Associazione Culturale Procult in collaborazione con la Scuola di Fund Rising di Roma.

L’obiettivo è quello di sviluppare negli allievi conoscenze riguardanti la gestione e l’organizzazione di campagne di raccolta fondi in occasione di eventi artistico-culturali (donazioni, sponsorizzazioni, joint venture, ecc.).
Direttore del Corso è Massimo Coen Cagli, autore del primo manuale italiano sul fund raising (Carocci 1998) che dopo 20 anni di impegno nella dirigenza di organizzazioni senza scopo di lucro ha dato vita ad un network di professionisti attivi nel campo della consulenza, della formazione e della ricerca per l’empowerment del non profit.
Il corso avrà inizio nella prima settimana di marzo e si svolgerà presso la FactoryLive, via Pico della Mirandola 15. Al termine delle lezioni, inoltre, ai 5 partecipanti più meritevoli (selezionati sulla base di una prova finale) sarà offerta la possibilità di svolgere una internship presso la Associazione Culturale Procult inserendosi nello staff di fund raising che sta curando la raccolta di fondi per l’evento MArteLive.

Per informazioni contattare l’indirizzo
formazione@martelive.org


Enregistrer au format PDF