X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Milano Film Festival 5-15 settembre 2013 - I premi e i film vincitori

Pubblicato il 16 settembre 2013 da Redazione Close-up


Milano Film Festival 5-15 settembre 2013 - I premi e i film vincitori

Concorso Lungometraggi

La Giuria del 18° Milano Film Festival, composta da Davy Chou (regista e produttore, Francia), Anna Henckel-Donnersmarck (programmer Berlinale, Germania), Cosimo Terlizzi (regista, Italia), assegna i premi:

Miglior Film a
 LES RENCONTRES DʼAPRÈS MINUIT di Yann Gonzalez / Francia / 2013 / 92ʼ

La fiction ha il potere di trasportarci in luoghi mai visti, a noi ignoti, luoghi che non potremmo nemmeno immaginare. Ma gli artisti sono qui per immaginare questi luoghi per noi.
 Nella sua pellicola Les Rencontres d’après minuit, Yann Gonzalez ci porta in un luogo lontano dalla nostra vita quotidiana, con tramonti di cartone, notti americane e cimiteri costruiti in studio. Ciò che sembra iniziare come un incontro segreto per un’orgia si trasforma in una visione utopica di una potenziale famiglia.
La storia è complessa e si sviluppa su diversi livelli, toccando temi quali il dolore, la morte, il trauma, la poesia e la bellezza. Ma il fil rouge che attraversa tutto il film è l’amore.

Menzione Speciale a
 MIRAGE À LʼITALIENNE di Alessandra Celesia / Francia / 2013 / 90ʼ

Alessandra Celesia usa la realtà come materiale per raccontare una storia su cinque personaggi colti in un momento difficile: la ricerca di un lavoro, la voglia di sconfiggere i propri demoni, l’essere accettati per come si è e il desiderio di superare la propria tristezza.

Concorso Cortometraggi

La Giuria del 18° Milano Film Festival, composta dalla rivista di critica cinematografica Uzak, assegna i premi:

Miglior Film a
 PEQUEÑO BLOQUE DE CEMENTO CON PELO ALBOROTADO CONTENIENDO EL MAR di Jorge Lopez Navarrete / Spagna / 2013 / HD / 16ʼ

Per l’originale riuso del simbolico legato all’esistenza delle bestie (umane), intorno a cui si muove l’immobile panorama del mondo, vissuto o sognato, impresso in una fotografia livida ed estremamente poetica, in totale magnifica assenza di parole: regno di pure, vibranti immagini.

Menzione Speciale a
 CHIGGER ALE (HERE COME THE PROBLEMS) di Fanta Ananas / Etiopia, Spagna / 2013 / HD / 11ʼ

Per l’ironica, divertita e fantasiosa costruzione di uno spazio-tempo puramente cinematografico eppure non privo di puntuali riferimenti alla Storia (rimodulata nel pastiche) e al reale.

Premio Aprile
 (attribuito dal comitato di selezione al film che meglio rappresenta lo spirito del festival) Miglior Film a 
MIRAGE À LʼITALIENNE di Alessandra Celesia / Francia / 2013 / 90ʼ

Menzione Speciale a 
PERISTALSI di Enrico Iannaccone / Italia / 2013 / HD / 16ʼ

Un autore che a soli 23 anni e con due cortometraggi all’attivo già rivela un’irrequietezza benefica nei confronti dell’immagine, per un film disturbante e imprevedibile, che segna le nuove orme di un percorso cinematografico che vogliamo seguire senza riserve.

Premio del Pubblico – Lungometraggio

GRZELI NATELI DGEEBI (IN BLOOM) di Nana Ekvtimishvili, Simon Groß / Georgia, Germania, Francia / 2013 / 102ʼ

Premio del Pubblico – Cortometraggio


NYUSZI ÉS ÖZ (RABBIT AND DEER) di Peter Vácz / Ungheria / 2013 / HD / 16ʼ

Premio Staff Milano Film Festival ex aequo

QUELQUʼUN DʼEXTRAORDINAIRE di Monia Chokri / Canada / 2013 / 16mm / 29ʼ

Per la semplicità della storia e per la indovinata immedesimazione nel personaggio seguita da una camera esperta e sicura, che lascia passare la riflessione attraverso un giusto e delicato riso.

DENTRO di Emiliano Rocha Minter / Messico / HD / 2012 / 13ʼ

Per la maturità e lʼingegno dimostrato nello sviluppo di un dispositivo narrativo lontano da ogni convenzionalità e allo stesso tempo estremamente chiaro nel lento svelamento dellʼestremo ricongiungimento tra uomo e natura. Premio della Giuria degli Studenti

GRZELI NATELI DGEEBI (IN BLOOM) di Nana Ekvtimishvili, Simon Groß / Georgia, Germania, Francia / 2013 / 102ʼ

Per l’ideazione, la costruzione e l’interpretazione dei personaggi; per la particolare complementarietà delle due protagoniste e per la profonda e poetica rappresentazione dell’universo femminile. Premio Miglior Animazione 
MALÁRIA di Edson Oda / Brasile / 2013 / HD / 6ʼ


Enregistrer au format PDF