MOVE - prima mostra dedicata al video Entertainment

MOVE
Mostra del Video Entertainment
Bologna, 27 - 28 giugno 2006
La manifestazione, organizzata da BolognaFiere spa, sarà una rassegna dal format innovativo - unico evento italiano dedicato esclusivamente agli operatori del settore - che farà convivere sinergicamente gli ambiti espositivi a quelli squisitamente culturali.
Organizzata come Mostra & Convegno, MOVE sarà, infatti, il momento di incontro, aggiornamento e confronto dedicato ai professional del mondo del video entertainment.
Ai protagonisti del settore: dall’Editoria audiovisiva alla distribuzione home video, dalle industrie tecniche alle società di servizi, MOVE offrirà l’opportunità di:
analizzare lo scenario mercato (in veloce evoluzione per gli ambiti tecnologici e distributivi);
avere un punto di osservazione privilegiato che consentirà di delineare gli scenari futuri;
avere un prezioso contributo per l’attivazione di nuove occasioni di business.
GLI INTERLOCUTORI DI MOVE 2006
L’intera filiera produttiva dell’intrattenimento digitale sarà la protagonista di MOVE 2006, che vedrà come realtà espositrici le aziende di editoria e distribuzione audiovisiva; le aziende di tecnologie e servizi per la commercializzazione Home Video nella Grande Distribuzione, nelle catene specializzate, nel dettaglio tradizionale (dai produttori di macchine automatiche ai produttori di arredi per videoteche); le aziende di tecnologie e servizi per la produzione audiovisiva (dall’authoring al doppiaggio, dalla replicazione alla grafica, fino al packaging).
Vasto il panel di operatori professionali coinvolti, la manifestazione si rivolgerà, in particolare, ai buyer della Grande Distribuzione Organizzata e Specializzata; alle catene specializzate; ai grossisti, al dettaglio tradizionale/videoteche e ai responsabili marketing di testate giornalistiche.
IL VIDEO ENTERTAINMENT AL CENTRO DEL DIBATTITO
Ai settori dell’home video e dell’home entertainment MOVE dedicherà importanti momenti di approfondimento e riflessione nei convegni che si susseguiranno nell’ambito della manifestazione.
Si cercherà di delineare, in particolare, il futuro di un settore fortemente evolutivo, declinando la discussione sia sulle tematiche commerciali che sui risvolti più prettamente tecnici.
Al centro del dibattito domande di fondamentale importanza per il mercato: Come evolve la distribuzione dell’home video? E come reagirà il mercato all’introduzione dei DVD di ultima generazione? La banda larga e il sempre più frequente utilizzo della rete rappresenterà un’opportunità per il mercato o evidenzierà fattori di criticità?
A susseguirsi, in qualità di relatori nei diversi convegni in programma, esperti, accademici, operatori del settore che assicureranno al dibattito un’alta specializzazione trasformando MOVE nella sede di confronto nazionale per gli operatori del settore.
Il programma dei convegni/presentazioni di MOVE prevede:
27 giugno - dalle ore 11 alle 13 - Palazzo dei Congressi, Sala Europa
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE UNIVIDEO 2006 SULLO STATO DELL’EDITORIA AUDIOVISIVA IN ITALIA
A cura di Prometeia
Il Rapporto offrirà un’analisi dettagliata della situazione di mercato dell’editoria audiovisiva italiana con confronti alle altre realtà europee e all’evoluzione dei trend di vendita/noleggio nei diversi canali.
Saluto: Angelo GUGLIELMI, Assessore alla Cultura del Comune di Bologna.
Relazione introduttiva: Davide ROSSI, Presidente Univideo
Collegamento in videoconferenza con Luca di MONTEZEMOLO, Presidente BolognaFiere
Presentazione del Rapporto Univideo 2006
Scenario macroeconomico: Angelo TANTAZZI, Presidente Prometeia
Presentazione della parte di approfondimento
I dati e le tendenze nel 2006: Alessandra BENEDINI, Specialist settori industriali Prometeia
Ore 12.15 - Tavola rotonda con i protagonisti del mercato
Moderatore: Serena DANDINI
Partecipano: Luciana MIGLIAVACCA, Gianluca CURTI, Guglielmo MARCHETTI
Ore 13.15 - Conclusioni
27 giugno - ore 12,30 - Palazzo dei Congressi, Sala Azzurra
Conferenza stampa di presentazione della TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “IL CINEMA RITROVATO - DVD AWARDS”
A cura della Cineteca di Bologna
27 giugno - dalle 16 alle 18 - Palazzo dei Congressi, Sala Italia
LA DISTRIBUZIONE DELL’HOME VIDEO: TENDENZE E PROSPETTIVE
Introduzione e coordinamento: Severino SALVEMINI - Facoltà di Economia e Commercio, Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano
Tavola Rotonda con:
Elena CADELLI, Category Manager La Feltrinelli
Enzo CORBELLI, Presidente Il nano e la mela
Gianluca CURTI, Chairman & Ceo Minerva Pictures/Rarovideo, consigliere Unidim, consigliere Univideo
Luciana MIGLIAVACCA, AD Medusa Home Video e Vice Presidente Univideo
Paolo PENATI, Direttore Generale Blockbuster
Responsabili grande distribuzione ed elettronica di consumo
27 giugno - ore 20 - Cinema Lumière (Via Azzo Gardino 65, Bologna)
Il Gruppo Editoriale Minerva/RaroVideo, Move e Cineteca di Bologna presentano:
SIMPATHY FOR THE DEVIL di Jean-Luc Godard
Partecipano:
Enrico GHEZZI, Gianluca CURTI e Stefano CURTI
28 giugno - dalle 11 alle 13 - Palazzo dei Congressi, Sala Italia
NUOVE PIATTAFORME E MODALITA’ DI FRUIZIONE: OPPORTUNITA’ E CRITICITA’ DELL’ON-LINE E DELLA BANDA LARGA
Scenario: Guglielmo PESCATORE, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea specialistica in produzione multimediale, Università degli Studi di Bologna
Quadro normativo: Michele LO FOCO, avvocato giurista
Tavola Rotonda con:
Davide ROSSI, presidente Univideo
Rappresentanti di telefonia, VOD, web
Moderatore: Fabio FABBI, esperto New Media
28 giugno - ore 15 - Palazzo dei Congressi, Sala Azzurra
DA PALINSESTO ITALIA CONTENUTI E SOLUZIONI PER L’EDITORIA MULTIMEDIALE
Coordinatore: Piero INGROSSO, Giornalista Radio Città del Capo
Interventi:
Roberto GRANDI, Prorettore dell’Università di Bologna, Presidente della Giuria del Premio Palinsesto Italia
Daniele GASPARINETTI, Concept Manager del Premio Palinsesto Italia
28 giugno - dalle 16 alle 18 - Palazzo dei Congressi, Sala Italia
L’HD ALLA CONQUISTA DEL DVD. ARRIVANO I DISCHI DELLA NUOVA GENERAZIONE
Introduzione e coordinamento: Stefano BELLI, Direttore responsabile di Tutto Digitale e Alta Definizione - Cinema & TV HD
Tavola Rotonda con:
Vittorio BARONCINI, HD FORUM
Fabrizio FERRUCCI, Managing Director Sony Pictures Home Entertainment
Corrado PARIGI, Vice Presidente Millennium Storm
Alberto PINTO, Direttore Commerciale MAF Diskette
Rappresentanti dell’industria hardware
La partecipazione ai convegni di MOVE 2006 è libera -
Programma duscettibile di variazioni.
Bologna, maggio 2006
MOVE IN SINTESI
Organizzazione
BolognaFiere spaPiazza Costituzione 6 -
40128 Bolognamove@bolognafiere.it
Tel. 051 282111 - Fax 051 6374019
Data
27 e 28 giugno 2006
Dove
Palazzo dei Congressi Piazza Costituzione 4/a - Bologna
Orari di apertura
9.00 - 18.00
Accesso Riservato agli operatori del settore - gratuito
Sito internet
www.move.bolognafiere.it
Espositori di MOVE
· Aziende di editoria e distribuzione audiovisiva· Aziende di tecnologie e servizi per la commercializzazione home video nei seguenti canali: grande distribuzione, catene specializzate, dettaglio tradizionale· Aziende di tecnologie e servizi per la produzione audiovisiva
Visitatori di MOVE
· Buyer della grande distribuzione organizzata· Buyer della grande distribuzione specializzata· Catene specializzate· Grossisti· Dettagio tradizionale/videoteche· Responsabili marketing di testate giornalistiche
Ufficio stampa
uff.stampa@bolognafiere.it
Tel. 051 282111 - fax 051 282328
Prenotazioni alberghiere
BolognaCongressi Convention and TravelPiazza Costituzione 5/E - 40128
Bolognainfo@conventionandtravel.itwww.conventionandtravel.it
Tel. 051 6375111 - fax 051 6375149

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
