Napoleon da Kubrick a Spielberg

Steven Spielberg e Stanley Kubrick di nuovo insieme. Il regista di Cincinnati, già padre di A.I., starebbe lavorando con la famiglia Kubrick ad un progetto che il regista aveva iniziato a scrivere addirittura negli anni ’60.
La notizia, partita da un’intervista rilasciata a Canal +, sta ora facendo il giro del web. Spielberg ha lì dichiarato che il vecchio progetto di Kubrick, che vede protagonista Napoleone e che era già approdato alla fase della sceneggiatura, diventerà realtà come miniserie a puntate.
Spielberg non ha fornito ulteriori dettagli. Quel che sappiamo per certo è che Kubrick aveva abbandonato, già negli anni ’70 e per problemi di budget, la produzione di questo film che già coinvolgeva MGM e United Artists. Kubrick aveva pensato all’attore Oskar Werner e sembra avesse contattato anche Audrey Hepburn per una parte.
Impossibilitato a concludere la megaproduzione il grandissimo regista dovette ripiegare su un progetto meno impegnativo, ma ugualmente a lume di candela. Ne venne fuori Barry Lyndon, uno dei capolavori della Storia del Cinema.
Quel che non potè il grande schermo è ora possibile per il piccolo? Non sappiamo cosa ne penserebbe Abel Gance.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
