X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Napoleon da Kubrick a Spielberg

Pubblicato il 5 marzo 2013 da Alessandro Izzi


Napoleon da Kubrick a Spielberg

Steven Spielberg e Stanley Kubrick di nuovo insieme. Il regista di Cincinnati, già padre di A.I., starebbe lavorando con la famiglia Kubrick ad un progetto che il regista aveva iniziato a scrivere addirittura negli anni ’60.

La notizia, partita da un’intervista rilasciata a Canal +, sta ora facendo il giro del web. Spielberg ha lì dichiarato che il vecchio progetto di Kubrick, che vede protagonista Napoleone e che era già approdato alla fase della sceneggiatura, diventerà realtà come miniserie a puntate.

Spielberg non ha fornito ulteriori dettagli. Quel che sappiamo per certo è che Kubrick aveva abbandonato, già negli anni ’70 e per problemi di budget, la produzione di questo film che già coinvolgeva MGM e United Artists. Kubrick aveva pensato all’attore Oskar Werner e sembra avesse contattato anche Audrey Hepburn per una parte.

Impossibilitato a concludere la megaproduzione il grandissimo regista dovette ripiegare su un progetto meno impegnativo, ma ugualmente a lume di candela. Ne venne fuori Barry Lyndon, uno dei capolavori della Storia del Cinema.

Quel che non potè il grande schermo è ora possibile per il piccolo? Non sappiamo cosa ne penserebbe Abel Gance.


Enregistrer au format PDF