X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



DOMANI al SIFF - Salento International Film Festival: stasera la premiazione

Pubblicato il 13 settembre 2015 da Redazione Close-up


DOMANI al SIFF - Salento International Film Festival: stasera la premiazione

Sabato 12 Settembre c’è stata la serata conclusiva per il SIFF - Salento International Film Festival
In anteprima europea, Rebellious Flower, primo biopic su Osho Rajneesh

Domenica 13, alle ore 20:30, Cerimonia di premiazione
A Marco Leonardi il ’Salento Cinema Actor Award 2015’

Per la serata conclusiva del SIFF - Salento International Film Festival, Sabato 12 Settembre presso Tricase (LE), Palazzo Gallone, per la sezione Corti internazionali, alle ore 19:00 è stata la volta di Hello, del regista Teddy Cecil, cui è seguito Between Blach and White del regista greco Socrates Alafouzos e per concludere And It Was Good dell’americano Graham Waterston.
Alle 20:15, un cortometraggio italiano L’uomo Volante di Adelmo Togliani: Greta e Achille, due anime affini, un grande amore senza fine. Achille rincorre la vita, la passione...Greta rincorre lui. Attraversano i capitoli della loro vita tenendosi per mano, sin dai primi anni ’80, quando di lì a poco assisteranno al tramonto dell’amore ’analogico’. I due respirano a pieni polmoni la loro adolescenza, continuando a essere “l’uno per l’altra”; fino a che, divenuti adulti, decidono di seguire ognuno la strada giusta per sé. Greta coronerà un sogno che coltiva da lungo tempo, Achille di partire, e vivere una vita bohèmienne, in eterno conflitto fra passione e amore. "L’Uomo Volante" è la storia di Greta e Achille e del loro legame indissolubile.
Infine, alle 21:00, Rebellious Flower - Fiore Ribelle, primo biopic su Osho Rajneesh, diretto dal regista indiano Krishan Hooda, in anteprima europea, sarà il film della serata di chiusura del Festival, un’occasione per vivere un viaggio di ricerca unico al di là del mito e della fede.

Durante la cerimonia di premiazione l’attore Marco Leonardi, che tra gli altri film, interpretò il protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, riceverà il “Salento Cinema Actor Award 2015”. Un premio che riconosce eccellenza artistica e professionale.
Per finire in musica, con un omaggio alle più belle colonne sonore dei film, alle 21:30, concerto di chiusura con ’Nino Rota Ensemble’, il quartetto femminile con voce, flauto, violino e pianoforte che presenta un repertorio vasto eseguendo le più celebri composizioni di alcuni grandi maestri italiani e stranieri, quali Nino Rota, Ennio Morricone, Stelvio Cipriami, Riz Olani, Nicola Piovani, George Gershwin, Leonard Bernstein, Max Steiner.
Al termine del Festival, come ogni anno, inizieranno le edizioni internazionali, dove saranno selezionate le opere migliori dell’edizione 2015. Le città interessate sono: Londra, Zurigo, Mosca, San Pietroburgo, Hong Kong, Shanghai, Pechino, Santiago del Cile, New York, Dubai e Yerevan in Armenia.

http://www.salentofilmfestival.com/... Salento International Film Festival, 4 – 13 Settembre 2015 | www.salentofilmfestival.com

Realizzato da Salento Cinema Film Society | www.salentocinema.com


Enregistrer au format PDF