OMAGGIO A DANIELE HUILLET: ROMA, VILLA MEDICI, 13–14–15 dicembre 2006

Danièle Huillet e Jean-Marie Straub hanno ricevuto un Leone speciale all’ultima Mostra di Venezia per “l’innovazione del linguaggio cinematografico”.
All’Accademia di Francia – Villa Medici verranno presentati quattro film tratti dalle opere di Cesare Pavese e Elio Vittorini che propongono un ritratto dell’Italia, dal mito al dopoguerra, Dalla Nube alla resistenza, 1978, Quei loro incontri, 2006, Operai, contadini, 2001, Il ritorno del figlio prodigo / Umiliati, 2002.
“Jean Cocteau diceva che sono le elite culturali che impediscono agli artisti di raggiungere il popolo, che ha già in sé il senso del bello, anche se può non essere in grado di esprimerlo. E Cocteau non era certo un rivoluzionario… E in Italia soprattutto le elite culturali sono davvero fasulle. Forse oggi fare cultura è diventato elitario…” Danièle Huillet
Programma:
Mercoledì 11 ottobre - PAVESE
ore 18.00
Dalla Nube alla resistenza, 1978
ore 21.00
Cinetract Europa 2005 – 27 octobre, 2006
Quei loro incontri, 2006
Giovedì 12 ottobre - VITTORINI
ore 18.00
Operai, contadini, 2001
ore 21.00
Cinetract Europa 2005 – 27 octobre, 2006
Il ritorno del figlio prodigo/Umiliati, 2002

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
