X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



OMAGGIO A DANIELE HUILLET: ROMA, VILLA MEDICI, 13–14–15 dicembre 2006

Pubblicato il 12 dicembre 2006 da Giulio Frafuso


OMAGGIO A DANIELE HUILLET: ROMA, VILLA MEDICI, 13–14–15 dicembre 2006

Danièle Huillet e Jean-Marie Straub hanno ricevuto un Leone speciale all’ultima Mostra di Venezia per “l’innovazione del linguaggio cinematografico”.
All’Accademia di Francia – Villa Medici verranno presentati quattro film tratti dalle opere di Cesare Pavese e Elio Vittorini che propongono un ritratto dell’Italia, dal mito al dopoguerra, Dalla Nube alla resistenza, 1978, Quei loro incontri, 2006, Operai, contadini, 2001, Il ritorno del figlio prodigo / Umiliati, 2002.

“Jean Cocteau diceva che sono le elite culturali che impediscono agli artisti di raggiungere il popolo, che ha già in sé il senso del bello, anche se può non essere in grado di esprimerlo. E Cocteau non era certo un rivoluzionario… E in Italia soprattutto le elite culturali sono davvero fasulle. Forse oggi fare cultura è diventato elitario…” Danièle Huillet

Programma:

Mercoledì 11 ottobre - PAVESE

ore 18.00
Dalla Nube alla resistenza, 1978

ore 21.00
Cinetract Europa 2005 – 27 octobre, 2006
Quei loro incontri, 2006

Giovedì 12 ottobre - VITTORINI

ore 18.00
Operai, contadini, 2001

ore 21.00

Cinetract Europa 2005 – 27 octobre, 2006
Il ritorno del figlio prodigo/Umiliati, 2002


Enregistrer au format PDF