X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



One More Pictures a caccia di storie da produrre con la realtà virtuale

Pubblicato il 22 ottobre 2018 da Carlo Dutto


One More Pictures a caccia di storie da produrre con la realtà virtuale

Al cinema non c’è niente di irrealizzabile, nessuna idea, storia o ambientazione, specie se c’è di mezzo la realtà virtuale. Per questo il potente mezzo tecnico è al centro di un grande contest che permetterà ad autori, sceneggiatori e registi di esprimere tutto il proprio potenziale cimentandosi con un corto girato in VR.

La factory One More Pictures insieme alla piattaforma online Rai Cinema Channel lancia un concorso dal titolo “La realtà che non esiste” e mette in palio la possibilità di realizzare un cortometraggio con la realtà virtuale.

Il contest è stato presentato ieri, 20 ottobre, con un incontro apposito al MIA, il Mercato internazionale audiovisivo (17-21 ottobre), che si tiene durante la 13ª edizione della Festa di Roma presso l’Hotel Bernini Bristol.

Al panel erano presenti la produttrice Manuela Cacciamani, fondatrice di One More Pictures, Gennaro Coppola AD della società di effetti speciali Direct 2 Brain, Salerno Gianluca Vfx Supervisor di Direct 2 Brain e Carlo Rodomonti Responsabile marketing e Sviluppo digitale di Rai Cinema.

Rivolto a maggiorenni di nazionalità italiana, il concorso “La realtà che non esiste” è alla ricerca del miglior script per un corto VR che verrà interamente prodotto da One More Pictures entro il 2019 al fine di promuovere la realtà virtuale legata al linguaggio cinematografico. Perché come testimoniano anche i lavori recenti in VR firmati da grandi autori hollywoodiani come Alejandro González Iñárritu (Carne y Arena) Ridley Scott (promozione di Alien: Covenant) Jon Favreau (Gnomes and Goblins) Steven Spielberg (Ready Player One) e Kathryn Bigelow (The Protectors:

Walk in the Ranger’s Shoes) la realtà virtuale offre un approccio incredibilmente versatile e propone ai creatori nuovi strumenti per dar vita a un tipo di intrattenimento totalmente nuovo per il pubblico. Così come nuovi saranno i talenti che One More Pictures punta a scoprire con “La realtà non esiste”.

LINEE GUIDA DEL REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Requisiti minimi per partecipare a “La verità che non esiste” sono: essere maggiorenni e di nazionalità italiana. Non è previsto limite massimo di età.

Per essere ammessi alla selezione gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 gennaio 2019.

Il nome del vincitore sarà reso noto sui siti di One More Pictures e Direct2Brain www.onemorepictures.it e www.d2d.it oltre che sui canali social Facebook e Instagram, in data 1 marzo 2019.

Subito dopo si partirà con lo sviluppo della sceneggiatura scelta.

La realizzazione del corto dovrà essere terminata entro il 31 agosto 2019.

Il regolamento completo del contest sarà pubblicato online il 5 novembre 2018 su www.onemorepictures.it e www.d2d.it oltre che sui canali social Facebook e Instagram delle due società.


Enregistrer au format PDF